QdR - 9. Insegnare letteratura
Le voci che compongono variamente questo volume si confrontano, pertanto, su alcune delle questioni più urgenti degli studi letterari, e provano a ridisegnare un orizzonte epistemologico condiviso e di ampio respiro, capace di individuare linee programmatiche di intervento, azioni, modelli e paradigmi teorici. Gli autori, che da tempo si occupano di teoria letteraria, di ricerca umanistica e di formazione, si misurano sul terreno delle scienze del bios, in un rinnovato dialogo tra cultura umanistica e cultura scientifica – dalla neuroestetica alla biologia della letteratura – per offrire risposte adeguate alle sfide educative e formative contemporanee.
> scheda catalogo
> sfoglia un estratto