Norme sulla privacy nell'uso delle APP
Puoi trovare tutte le informazioni riguardanti alla normativa sulla privacy nell'uso delle app nella pagina dedicata alla privacy nella sezione 1.Informative
Guida all’uso fortemente rinnovata con ampio eserciziario per la pratica d’uso.
Requisiti di sistema: Win 7 e superiore
La versione desktop di GI è fornita sia su disco sia in forma "digitale pura" scaricabile dal sitodizionari.loescher.it previa registrazione.
Funzionalità del programma di ricerca
Per la digitazione del testo in greco non è necessario installare font di greco nel proprio computer per visualizzare correttamente i contenuti dell'opera: il testo greco è codificato Unicode e per la resa dei caratteri greci si appoggia ai font di sistema di Windows (es. Palatino Linotype) che contengono anche i set di caratteri Greco e Greco esteso.
Per attuare le ricerche nei campi che consentono l'inserimento del testo greco è possibile utilizzare due modalità:
1. sfruttare le funzioni della tastiera di sistema di Windows (da configurare in modo che la Lingua e il Layout di tastiera siano impostati su Greco, tramite le preferenze della Barra della lingua);
2. usare la tastiera virtuale richiamabile all'interno dei vari pannelli di ricerca cliccando su un pulsante predisposto (in tal caso la tastiera di Windows può essere mantenuta sulla lingua Italiano).
L'interfaccia grafica presenta tre pannelli di ricerca con possibilità di impostare quello di avvio.
La Ricerca immediata consente di scorrere l'intero lemmario del GI e di raffinare la ricerca digitando le lettere che compongono la parola cercata: così facendo, l'elenco sulla sinistra della videata "scorre" e il cursore si posiziona sui lemmi che via via rispondono sempre più ai criteri di ricerca. I lemmi risultano evidenziati in rosso quando contengono le lettere inserite nella casella di ricerca.
Anche la Ricerca semplice permette di trovare le voci a partire dal campo Lemma: basta digitare direttamente il testo greco senza segni diacritici o combinabili (accenti, spiriti, iota sottoscritto, dieresi, segni di prosodia) oppure avvalersi del tastino verde (posto a fianco della casella Lemma) con il quale viene richiamata una finestra che elenca i termini indicizzati relativi a quel campo. La funzione Incolla fa sì che il termine selezionato nell'elenco venga inserito nel campo di ricerca.
Per ottenere informazioni mirate, è possibile ricorrere alla Ricerca avanzata, anche combinando più campi tramite gli operatori logici (and, or, not): è possibile, infatti, avviare ricerche specifiche per Lemma, Traducente, Etimologie, Esempi greci, Traduzioni italiane, Fonti. Anche in questa modalità i termini da inserire nei vari campi possono essere selezionati aprendo gli elenchi di indicizzazione dei vocaboli afferenti a ciascun campo (tasto di colore verde).
La ricerca Tutto testo e l'impiego dei caratteri jolly (*, ?) in qualsiasi campo permettono interrogazioni generiche, ad ampio raggio: per esempio, tutte le forme avverbiali, che sono registrate come sottolemmi, possono essere ricercate inserendo la stringa (preceduta da carattere jolly) * wj nel campo Lemma.
A partire da alcuni campi, si possono ottenere selezioni di dati particolarmente utili per lo studio della lingua: per esempio, l'interrogazione per Traducenti di fatto mette a disposizione un dizionario italiano-greco; quella per Etimologie permette di ricostruire famiglie di parole (si veda nell'esempio riportato qui sotto il risultato ottenuto con la ricerca della parola logoj nel campo Etimologia).
Una funzione che permette di muoversi facilmente all’interno del vocabolario elettronico è costituita dal Navigatore ipertestuale. Ogni parola che compare nei documenti trovati è, a tutti gli effetti, un link diretto a questa funzione che si attiva cliccando due volte su una qualunque parola del testo. Può essere utile, leggendo un esempio greco all’interno di una voce, risalire all’intera voce di una parola che compone quell’esempio per verificarne altri significati, oltre a quello lì contestualizzato.
Altra caratteristica importante è data dalla possibilità di risalire, in modo immediato, dall’abbreviazione dei nomi degli autori citati negli esempi greci alla loro versione per esteso. I nomi, infatti, in colore blu e sottolineati, sono collegati come link all’elenco autori e opere: l’utente che clicchi su una delle abbreviazioni (per esempio PLUT.) verrà immediatamente indirizzato alla porzione di elenco autori dove compaiono le informazioni relative all’autore (edizioni critiche di riferimento ed elenco delle opere).
L’elenco completo degli autori e opere e, in genere, di tutte le fonti (papiri, iscrizioni, raccolte di testi) citate nel vocabolario, così come le abbreviazioni generali e i glottonimi, sono consultabili nell’Indice generale, sotto le rispettive voci. Dalla pagina dell'indice generale è possibile anche aprire i link ai file PDF che riproducono le tavole illustrate dell'appendice del GI.
GI 3a edizione aggiornata in digitale (CD-ROM e scaricabile)
Il GI Vocabolario della lingua greca in versione digitale può essere consultato direttamente da disco oppure è possibile effettuare una installazione del programma sul proprio disco fisso.
Consultazione da disco
Installazione del programma (WINDOWS)
Le procedure di installazione sono le medesime sia per chi usa la versione in CD-ROM sia per chi scarica la versione online.
Procedura di attivazione
1) registrazione on-line: l'utente deve recarsi sulla pagina di registrazione dizionari.loescher.it/registrazione per effettuare la necessaria registrazione. In essa dovrà inserire un indirizzo di e-mail valido e scegliere una password per ricevere un codice di attivazione del programma. Dopo l'invio dei dati, riceverà un link di conferma di registrazione all'e-mail fornita, su cui dovrà cliccare per completare la procedura.
2) attivazione effettiva: successivamente alla registrazione, il codice seriale di attivazione viene inviato automaticamente all'indirizzo e-mail indicato dall'utente. L'utente copia e incolla il codice seriale in un apposito spazio della finestra di dialogo dell'attivazione. Dà conferma con un pulsante Attivazione e completa la seconda fase.
Per le informazioni relative all'acquisto e allo sblocco dei dizionari a seconda delle configurazioni di vendita, si rimanda al dettaglio nella pagina:
Una volta portate a termine tutte le fasi di installazione e attivazione, NON è più necessario che il CD-ROM resti inserito nel lettore perché i dati sono residenti nel disco fisso.
IMPORTANTE: l'attivazione del programma è possibile solo utilizzando i dischi originali regolarmente acquistati. Una volta che il programma sia stato installato e attivato tramite il numero di licenza, esso funziona solo sul computer dove è avvenuta l'installazione e non può pertanto essere copiato su altro computer.
Revoca della licenza e nuova installazione su diverso computer
Il codice seriale di attivazione è valido per due installazioni su computer differenti.
Per la sola versione Windows è possibile disattivare il programma dal computer su cui è stato installato per effettuare una terza installazione e attivazione su altro computer utilizzando il medesimo codice seriale di attivazione che è stato inviato all’atto della registrazione
Istruzioni per la revoca della licenza
AVVERTENZA: la disattivazione comporta la sola rimozione della licenza d'uso, ma non dei componenti che sono stati installati. Si tenga presente, però, che, una volta effettuata la disattivazione, il programma non è più in grado di funzionare sul computer dove risiedono ancora l'eseguibile e i dati, essendo stata revocata la licenza.
Per rimuovere anche tutti i componenti bisogna eseguire la procedura di disinstallazione.
Disinstallazione
ASSISTENZA
Per rivolgere domande sulle applicazioni dei nostri dizionari oppure inviare suggerimenti, commenti, segnalazioni di problemi, scrivere all'indirizzo e-mail di assistenza: clienti@loescher.it oppure chiamare il numero +39 011-5654 111.
Users that have questions regarding the digital versions of our dictionaries may contact us regarding app issues, general feedback or feature enhancement requests sending an e-mail to our customer service
clienti@loescher.it or call +39 011 5654 111.
Sistema operativo supportato: iOS 13 e superiore
https://apps.apple.com/it/app/gi-montanari/id1163762401
FUNZIONI PRINCIPALI
ISTRUZIONI PER L'ACQUISTO O LO SBLOCCO TRAMITE CODICE
La app del GI è distribuita sullo store di Apple con le seguenti modalità:
– acquisto "in-app"
– sblocco dell'applicazione tramite registrazione e inserimento di un codice.
ACQUISTO IN-APP
Scaricando la app dallo store di Apple tramite il pulsante Ottieni viene installata gratuitamente sul dispositivo una versione parziale del dizionario a scopo dimostrativo; è quindi consentita la consultazione delle sole voci della lettera "A" (alfa).
Per ottenere la versione completa del dizionario, è necessario procedere all'acquisto della licenza all'interno dell'applicativo. L'acquisto avviene tramite la procedura di pagamento con carta di credito abbinata al proprio account associato al dispositivo.
SBLOCCO CON CODICE
Per effettuare lo sblocco (serve una connessione internet attiva):
Per effettuare lo sblocco, è possibile inserire:
La licenza del prodotto è attivabile su massimo 3 diversi dispositivi abbinati al proprio account.
Nel caso di installazione su altro dispositivo, è possibile ripristinare la app seguendo una di queste modalità:
- in caso di acquisto, scegliere l'opzione Ripristina su App store;
- in caso di sblocco, scegliere il pulsante Login. Non sarà necessario effettuare di nuovo lo sblocco con codice utilizzato, ma sarà sufficiente eseguire l'accesso con le proprie credenziali.
Sistema operativo supportato: Android 5 e superiore
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.loescher.montanari&hl=it
FUNZIONI PRINCIPALI
ISTRUZIONI PER L'ACQUISTO O SBLOCCO TRAMITE CODICE
La app del GI è distribuita sullo store di Google Play con le seguenti modalità:
– acquisto "in-app"
– sblocco dell'applicazione tramite registrazione e inserimento di un codice.
ACQUISTO IN-APP
La versione scaricabile gratuitamente dalla pagina di GI su Google Play è in versione parziale a scopo dimostrativo; pertanto permette la consultazione delle sole voci della lettera A (Alfa).
Per ottenere la app nella sua versione completa, è necessario procedere all'acquisto della licenza del prodotto selezionando l'icona del carrello che compare nella pagina del menu iniziale.
L'acquisto avviene tramite la procedura di pagamento con carta di credito abbinata al proprio account associato al dispositivo.
SBLOCCO CON CODICE
Per effettuare lo sblocco (per cui serve una connessione internet attiva):
Per effettuare lo sblocco, è possibile inserire:
La licenza del prodotto è attivabile su massimo 3 diversi dispositivi abbinati al proprio account.
Nel caso di installazione su altro dispositivo, è possibile ripristinare la app seguendo una di queste modalità:
Non è richiesto collegamento a Internet per consultare il dizionario una volta scaricata la app ed effettuato il download dei dati.
Cliccare sull'icona per aprire l'applicazione e avviare la procedura di download dei dati. Al termine, viene visualizzata la finestra del menu principale dove è possibile scegliere il tipo di ricerca.
La ricerca può essere effettuata nella sezione unica Greco-Italiano.
Per immettere i caratteri in greco, è necessario configurare preventivamente le preferenze della tastiera del dispositivo. Nelle Impostazioni generali di Android si seleziona l'opzione Lingua e inserimento (o una voce equivalente a seconda della versione di Android installata) dove sarà possibile attivare la lingua Greco (o Ellenikà), in aggiunta a Italiano, disponibile fra le lingue proposte in relazione al tipo di tastiera utilizzato.
La ricerca non tiene conto degli accenti, e, nel caso del greco antico, dei segni diacritici sovrascritti alle lettere né di "iota" sottoscritto. Verrà pertanto mostrato un elenco dal quale si potrà scegliere il lemma che si sta cercando.
Ricerca immediata - digitare la parola nello spazio per far comparire i primi lemmi le cui iniziali coincidono con le lettere digitate. Inserendo via via più lettere, la ricerca si affina.
Per visualizzare la voce intera è sufficiente toccare la riga corrispondente nella lista delle voci trovate.
Le frecce "avanti" o "indietro" oppure lo "swipe" con il dito sullo schermo, fanno andare avanti/indietro per lemmi cercati.
Ricerca per etimologia - consente di cercare le parole contenute nella parte delle voci che compare fra parentesi quadre in prossimità del lemma. L'etimologia ha il duplice scopo di mostrare le relazioni che intercorrono fra il greco antico e le altre lingue di matrice indoeuropea e di rendere chiari i meccanismi di formazione delle parole (composti o derivati). Inserendo termini greci in questo tipo di ricerca, si ottengono interessanti risultati relativi alle serie lessicali (la ricerca, per es., del termine λογος restituisce un elenco di termini composti da questa parola e da suoi derivati).
Ricerca fulltext - inserendo una parola nel campo di ricerca, vengono selezionati i lemmi che contengono i caratteri digitati. La parola cercata risulta evidenziata in giallo all'interno della voce.
Ricerca interna (contestuale) - tenendo premuto su una parola della voce visualizzata, si rende attivo il comando di selezione rapida di alcune voci di menu, fra cui "RICERCA IN GRECO". La ricerca contestuale è limitata alle parole in greco. Selezionando questa voce la parola greca viene cercata fra i lemmi del dizionario; la ricerca restituisce risultati se vi è corrispondenza fra parole cercate e lemmi.
Ricerca da altre app - selezionando una parola greca presente, per esempio, in una pagina web di un sito o in un documento di testo, e usando il menu CONDIVIDI, comparirà un pannello con l'icona della app del GI, contrassegnata dall'etichetta "Ricerca in Greco", che permette di effettuare la ricerca della parola nei dati del dizionario. La ricerca avviene in modalità immediata e quindi ha effetto se la parole greche cercate corrispondono ai lemmi del dizionario.
Ricerca vocale - Il comando è raggiungibile dal menu di sistema, contrassegnato da tre puntini (in alto a destra dell'interfaccia). La ricerca vocale di parole greche comporta la configurazione delle impostazioni di Lingua del dispositivo nella sezione Google digitazione vocale > Lingue, con selezione della voce Ellenikà (Greco) dalla lista proposta.
È presente la funzione di Cronologia che riporta la lista delle ultime ricerche effettuate.
È presente la funzione Preferiti: selezionando l'icona a forma di stella, la voce visualizzata viene inserita nell'elenco dei preferiti.
Una Guida all'uso dettagliata è richiamabile nella app dal menu generale.
Puoi trovare tutte le informazioni riguardanti alla normativa sulla privacy nell'uso delle app nella pagina dedicata alla privacy nella sezione 1.Informative