Da quando i suoi si sono separati, Naomi non ha più un minuto per sé. Tom, il padre, la perseguita con le sue attenzioni; benché si incontrino solo alcuni giorni la settimana, sono sempre appiccicati, in una estenuante dimostrazione di affetto. Così Naomi, soffocata da quell’eccesso di amore, confessa a Tom il suo disappunto. Qualcosa allora si spezza fra idue, che la smettono di parlarsi per giorni. Fino a quando, un martedì pomeriggio, Tom si dimentica di andare a prendere la figlia a scuola.
Ma Naomi ha dieci anni: è grande ormai. Prende il pullman da sola e, in attesa del padre, mette in ordine la casa e la cucina per lui. Perché… chi ha detto che anche i grandi non possano crescere?
VALENZA DIDATTICA E ATTIVITÀ
Il testo si propone come un moderno romanzo di formazione in cui la protagonista guadagna la propria autonomia facendo i conti con i problemi complessi di una famiglia moderna. Le schede didattiche supportano la comprensione del testo e offrono spunti specifici per esercitarsi nella produzione scritta, in particolare nella scrittura creativa.
L'AUTRICE
Vincitrice di numerosi premi, Brigitte Smadja scrive per adulti, bambini e ragazzi un unico grande romanzo in cui i vari personaggi entrano ed escono ora come comparse, ora come protagonisti.
TEMI
La separazione dei genitori e la conquista dell’autostima