Il libro racconta la storia di Amir e Hassan, due amici inseparabili e compagni di giochi, affiatati e forti nella gara di aquiloni che ogni anno, d’inverno, colora il cielo di Kabul. Il legame, però, si infrange: nel 1978, al momento dell’invasione russa, Amir e il padre fuggono negli Stati Uniti, mentre Hassan rimane in Afghanistan. Molti anni dopo una telefonata sorprende Amir nella sua comoda casa in California: dovrà tornare a Kabul e cercare il figlio di Hassan. Ad attenderlo un Paese distrutto, dove non volano più gli aquiloni.
VALENZA DIDATTICA E ATTIVITÀ
L’apparato didattico, oltre a supportare la comprensione e l’analisi del testo, consente di mettere fuoco il contesto culturale in cui la vicenda si svolge, e di approfondire il tema del fondamentalismo islamico e degli attriti esistenti tra mentalità, sensibilità e tradizioni differenti in diverse parti del mondo.
AUTORE
Khaled Hosseini è uno scrittore e medico statunitense di origine afghana. Nato a Kabul, si è trasferito negli Stati Uniti nel 1980, a 15 anni. Il cacciatore di aquiloni, uscito nel 2004, è stato uno straordinario successo planetario.
TEMI
Percorso: la conquista della consapevolezza: imparare a capire, imparare a scegliere.
Guerra in Afghanistan, mondo islamico, attriti culturali
ETÀ CONSIGLIATA
13+
Continua