Imparo sul Web

Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati

Celebrare il centenario della nascita di Italo Calvino a scuola

15 ottobre 2023


Benvenuti nell'anno del centenario della nascita di uno dei più grandi scrittori italiani del XX secolo, Italo Calvino!

In occasione di questa importante celebrazione, siamo lieti di offrire a insegnanti e studenti della Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado materiale didattico liberamente consultabile dedicato a quest'illustre autore.

 Le opere di Italo Calvino, con la loro profonda creatività e la capacità di intrecciare realtà e immaginazione, offrono un terreno fertile per l'esplorazione della letteraturae della cultura italiane.
Il nostro materiale didattico è stato  progettato per guidare gli studenti attraverso il mondo magico e sottile di Calvino.

La pagina ha il suo bene solo quando la volti e c’è la vita dietro che spinge e scompiglia tutti i fogli del libro. La penna corre spinta dallo stesso piacere che ti fa correre le strade. Il capitolo che attacchi e non sai ancora quale storia racconterà è come l’angolo che svolterai uscendo dal convento e non sai se ti metterà a faccia con un drago, uno stuolo barbaresco, un’isola incantata, un nuovo amore.
(Il cavaliere inesistente)

Risorse per il lavoro a casa e in classe


Mettiamo a disposizione delle e degli insegnanti una ricca selezione di risorse libere per presentare l'autore e la sua produzione letteraria.

Italo Calvino, Lettura di un’onda

Videolezioni a cura del prof. Corrado Bologna
Calvino è portatore di un punto di vista «geometrico» sulla realtà e la conoscenza del reale è il problema da cui scaturiscono la sua riflessione e la sua scrittura, in una prospettiva in cui l’immagine e la parola si generano a vicenda: il mito produce conoscenza e la scienza produce miti.

Italo Calvino, lo sguardo geometrico

videolezione a cura del prof. Corrado Bologna
Videolezione a cura di Corrado Bologna, dedicata a Italo Calvino e agli ultimi scritti sulla letteratura del suo tempo.

Calvino e il ruolo della letteratura

estratto dal volume Infiniti lettori
Calvino è stato anche saggista e critico letterario attento al dibattito culturale della sua epoca. Le sue pagine di critica hanno fornito chiavi di lettura per interpretare libri scritti da altri autori...

La giornata di uno scrutatore

podcast a cura di Gino Tellini
Il prof. Tellini racconta uno degli episodi iniziali del romanzo La giornata di uno scrutatore di Italo Calvino.

Webinar di formazione on demand


Questi webinar sono registrati e possono essere consultati in qualunque momento, senza scadenza.
L’attestato conclusivo viene caricato sia sul portale Loescher sia sulla piattaforma ministeriale S.O.F.I.A., previa iscrizione su entrambe le piattaforme.
Il pagamento può avvenire tramite Carta del docente.
 

I classici del catalogo Loescher


"Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire"

I malavoglia

I malavoglia

Giovanni Verga

Il piacere

Il piacere

Gabriele d'Annunzio

Demetrio Pianelli

Demetrio Pianelli

Emilio De Marchi

I vicerè

I vicerè

Federico De Roberto

Canne al vento

Canne al vento

Grazia Deledda

Con gli occhi chiusi

Con gli occhi chiusi

Federigo Tozzi

Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

Luigi Pirandello

La casa in collina

La casa in collina

Cesare Pavese

Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.