LAURA BANELLA, Dante, la nascita dell’Italia e della letteratura italiana: il
racconto delle origini nelle storie della letteratura risorgimentali, 321
STEFANO CARRAI, Montale impressionista: Barche sulla Marna, 360
VARIETÀ
CORRADO VIOLA, Leopardi inedito. Due lettere a Giacomo Mosconi, 369
MARIA LUISA RUSSO, Frammenti inediti di epistolario carducciano: Domenico
Gnoli, Giuseppe Chiarini e un dedicatario ignoto, 379
GUIDO LUCCHINI, Il cantiere delle Origini: spigolature dal Fondo Novati, 392
NOTE E DISCUSSIONI
GABRIELE BALDASSARI,, Il Boiardo di Tiziano Zanato. Riflessioni, ipotesi,raffronti, 402
COMUNICAZIONI E APPUNTI
CARLO RAGGI, La «contesa fra il cavallo e l’ulivo» nel carteggio Foscolo-Pindemonte, 428
RASSEGNA BILBIOGRAFICA
Lo «Specchio» di Passavanti (Mario Pozzi), 432
BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO
Domenico Cavalca, Specchio de’ peccati, edizione critica a cura di Mauro
Zanchetta (Mario Pozzi), p. 442. – Francisco Rico, I venerdì del Petrarca
(Stefano Carrai), p. 445. – André Vauchez, Caterina da Siena. Una mistica
trasgressiva (Francesco Bruni), p. 447. – Artemisia Gentileschi, Carteggio,
édition bilingue, introduction, traduction et notes de Adelin Charles
Fiorato, préface, édition critique et notes de Francesco Solinas (Mario
Pozzi), p. 456. – Lodovico Antonio Muratori, Carteggio con Mabillon
... Mittaire. A cura di Corrado Viola (Franco Arato), p. 459. – Niccolò
Tommaseo, Poesie, a cura di Simone Magherini (Paola Luciani), p. 465.
ANNUNZI
a cura di Mario Chiesa, Milena Contini,
Arnaldo Di Benedetto, Maria Luisa Doglio, Renato Gendre,
Enrico Mattioda, Mario Pozzi..
Si parla di: T. Gregory. – Peccato e penitenza nella Commedia. – M. Palumbo.
– Conduct Literature for Women. – A. Montevecchi. – A. e G. Manitta. –
Scrivere lettere nel Cinquecento. – La Bibbia in poesia. – Archilet. – M.L.
Doglio. – Monferrato 1613. – G. Mori. – C. Goldoni. – G. Parini. – P.
Trivero. – «Aghios». – «La Riviera Ligure». – E. Pound. – E. Tatasciore.
– A. Daniele. – C’era una volta la terza pagina. – «Studi di Lessicografia
Italiana».
ABSTRACTS, p. 478