VINCENZO VITALE, «Poca favilla gran fiamma seconda»: appunti sugli
Argonauti di Dante (I), 1
ARNALDO DI BENEDETTO, «Il vecchio Croce». Su Ezra Pound e Benedetto Croce, 38
VARIETÀ
CLAUDIA VILLA, Appunti danteschi: cronache “curiali” fra DVE e Monarchia, 44
PAOLO PELLEGRINI, Sacchetti o Corio? Nota a Trecentonovelle LIX, 59
FEDERICO DI SANTO, Tasso, “Rocoldo di Prochese” e i Gesta francorum, 69
LUIGI MATT, Luigi Matt, Don Ferrante e la peste: una nuova fonte, 90
COMUNICAZIONI E APPUNTI
NUNZIO LA FAUCI, ANDREA BONAZZI E MARIA CHIARA JANNER, Orlando
Furioso dalla specola del costrutto causativo, 98
FEDERICO CONDELLO, «Gran traduttor dei traduttor d’Omero»: fonti platoniche
di uno sfottò (Plat. Ion 535a), 106
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Il ritorno dei classici nell’Umanesimo. Studi in memoria di Gianvito Resta,
a cura di Gabriella Albanese, Claudio Ciociola, Mariarosa Cortesi,
, 111
BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO
Dante Alighieri, Epistole – Egloge – Questio de aqua et terra, a cura di
Marco Baglio, Luca Azzetta, Marco Petoletti, Michele Rinaldi,
introduzione di Andrea Mazzucchi (Stefano Carrai), p. 123. – Luca
d’Antonio degli Albizzi - Francesco Soderini, Legazione alla corte di
Francia (31 agosto 1501 - 10 luglio 1502), a cura di Emanuele Cutinelli
Rendina e Denis Fachard (Enrico Mattioda), p. 126. – Alfred Noe,
Giambattista Marinos «Wort-zucht-Peitschen» und die Gegenreformation in
Wien um 1655 (Arnaldo Di Benedetto), p. 129. – Pellegra Bongiovanni,
Risposte a nome di Madonna Laura alle rime di messer Francesco Petrarca in
vita della medesima, a cura di Tatiana Crivelli e Roberto Fedi (Mario
Pozzi), p. 131. – Cecilia Gibellini, Giovan Battista Casti tra Boccaccio e
Voltaire. Lettura intertestuale delle «Novelle galanti» (Arnaldo Di Benedetto),
p. 133. – Angelo Colombo, Dalle «vaghe fantasie» al «patrio zelo».
Letteratura e politica negli ultimi anni di Vincenzo Monti. (Luca Mazzoni),
p. 135. – Possiamo dirlo grande. Antonio Fogazzaro. Lettere e letture inedite,
a cura di Erminio Gennaro (Luca Bani), p. 139. – Giovanni Pascoli,
ANNUNZI
a cura di Franco Arato, Mario Chiesa, Arnaldo Di
Benedetto, Renato Gendre, Enrico Mattioda, Mario Pozzi
Si parla di: P. Sabbatino. – C. Delcorno. – A. Ferrari e D. Pirovano. – M.
Negri. – L. Baggioni. – R. Galbiati. – L’épithète. – J.-L. Fournel. – G.
Vasari. – M. Costa. – E. Bianco. – G. Manitta. – R. Urraro. – Verga e
gli scrittori. – Carteggio V. Cian. – B. Croce. – G. Boine e A. Coari. – F.T.
Marinetti e F. Azzari. – G. Gozzano. – S. Verhulst. – E. Sanguineti. –
ABSTRACTS, p. 158