Volume CXCI, Anno 2014, Fasc.634
Elena Pistolesi,
Il «De vulgari eloquentia» di Giovanni Boccaccio,
P. 161
VARIETÀ
Sarah
Christopher Faggioli, Di un’edizione del 1542
della «Dichiaratione» di Rinaldo Corso alle Rime spirituali di Vittoria
Colonna, P. 200
Gabriele Bucchi,
Un manoscritto parzialmente autografo di Alessandro Tassoni
e due sue traduzioni inedite da Tacito, P. 211
Laura Nay,
«Una
nuvola di grilli»: Arrigo Boito nelle recensioni dei contemporanei,
P. 219
NOTE E DISCUSSIONI
Mario Pozzi, A proposito di una recente
edizione dell’«Arcadia», P. 264
Stefano Carrai,
Zeno e Malte. Sui libri ritrovati di Italo Svevo,
P. 270
COMUNICAZIONI E APPUNTI
Enrico Mattioda,
Giovio, gli studiosi di Vasari e le frittate, P.
276
RASSEGNA
BIBLIOGRAFICA
Franco Arato,
Erudizione letteraria e storiografia, P. 280
BOLLETTINO
BIBLIOGRAFICO
Poeti del dolce stil novo, a cura di Donato
Pirovano (Marco Grimaldi), p. 289. – Cesare Ripa, Iconologia.
A cura di Sonia Maffei. Testo stabilito da Paolo Procaccioli (Paolo
Cherchi), p. 294. – Salvatore Canneto, Il turco, l’assedio
di Vienna, la poesia italiana (1683-1720) (Chiara Di
Giorgio), p. 297. – Vincenzo Monti, Saggio diviso in quattro
parti dei molti e gravi errori trascorsi in tutte le edizioni del
«Convivio» di Dante, edizione critica a cura di Angelo
Colombo (Giuseppe Nicoletti), p. 300. – Il guscio della
chiocciola. Studi su Leonardo Sinisgalli, a cura di
Sebastiano Martelli e Franco Vitelli (Pietro Sisto), p. 303.
ANNUNZI
, a cura di Clara Allasia, Lorenzo Bocca, Milena Contini, Arnaldo Di
Benedetto, Maria Luisa Doglio, Renato Gendre, Enrico Mattioda, P. 309
Si parla di: A. Dejure. – R.L. Guidi. – F. Guicciardini. – K.
Eisenbichler. – Visibile Teologia. – Miscellanea
secentesca. – L. Giachino. – Atti dell’Arcadia.
– G.A. Camerino. – L. Sozzi. – I. Becherucci. – T. Iermano. – F.
De Sanctis. – R. Giglio. – Cesare Pavese.
– A. Parenti. – F. Serafini. – Biblioteca di Mantova. – G. Petrella. –
C. Borgia. – G. Tesio. – «Fogli».
ABSTRACTS
, P. 319