Webinar per studenti - programmazione
Prosegue la programmazione dei nuovi webinar gratuiti destinati agli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado, tenuti da autori e formatori delle case editrici Loescher, D’Anna, Bonacci.
Con la supervisione e l’accompagnamento dei propri docenti, gli studenti potranno partecipare attivamente a webinar della durata di un’ora, durante i quali potranno confrontarsi con esperti, porre domande e interagire attraverso la chat.
I webinar si svolgeranno dalle ore 15 alle 16; l’aula virtuale (con capienza fino a 1.000 posti) sarà comune, ma docenti e studenti dovranno iscriversi dai portali a loro rispettivamente dedicati:
- i docenti si iscriveranno da formazioneloescher.it, dove troveranno anche il link per invitare tramite mail i propri studenti a iscriversi alla diretta;
- gli studenti si iscriveranno sul portale webinarstudenti.loescher.it, che viene lanciato proprio in occasione di questa nuova programmazione.
La funzione formativa della storia globale
DESTINATARI Studenti della scuola secondaria di I grado e II grado e loro insegnanti di storia
ISCRIZIONI: 1.000 posti disponibili – entro l’11 gennaio 2021
FORMATORE Nicola Contegreco
• Webinar in diretta: lunedì 11 gennaio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:00
> iscrizione per docenti
> iscrizione per studenti
I test B1 per la cittadinanza
DESTINATARI Studenti stranieri e di italiano L2 interessati all’esame B1 cittadinanza e loro docenti
ISCRIZIONI: 1.000 posti disponibili – entro il 13 gennaio 2021
FORMATRICI Alessia Benenti e Valentina Mussi
• Webinar in diretta: mercoledì 13 gennaio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:00
> iscrizione per docenti
> iscrizione per studenti
Leonardo e Raffaello: Monna Lisa e Maddalena Strozzi
DESTINATARI Studenti della scuola secondaria di secondo grado e loro docenti di storia dell’arte
ISCRIZIONI: 1.000 posti disponibili – entro il 15 gennaio 2021
FORMATRICE Laura Fenelli
• Webinar in diretta: venerdì 15 gennaio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:00
> iscrizione per docenti
> iscrizione per studenti
Il movimento – Osservo, Immagino, Eseguo
DESTINATARI Studenti della scuola secondaria di II grado e loro docenti di scienze motorie
ISCRIZIONI: 1.000 posti disponibili – entro il 18 gennaio 2021
FORMATRICE Ambra Bisio
• Webinar in diretta: lunedì 18 gennaio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:00
> iscrizione per docenti
> iscrizione per studenti
Il testo espositivo nella didattica di storia, geografia ed educazione civica
DESTINATARI Studenti della scuola secondaria di I grado e biennio e loro docenti di italiano, storia e geografia
ISCRIZIONI: 1.000 posti disponibili – entro il 20 gennaio 2021
FORMATRICE Giulia Gorgazzi
• Webinar in diretta: mercoledì 20 gennaio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:00
> iscrizione per docenti
> iscrizione per studenti
Dal mito al marmo: i marmi di Bernini per Scipione Borghese
DESTINATARI Studenti della scuola secondaria di secondo grado e loro docenti di storia dell’arte
ISCRIZIONI: 1.000 posti disponibili – entro il 22 gennaio 2021
FORMATRICE Laura Fenelli
• Webinar in diretta: venerdì 22 gennaio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:00
> iscrizione per docenti
> iscrizione per studenti
Di chi è quest’opera d’arte? Firma, attribuzione, falsi, falsari e mercato dell’arte
DESTINATARI Studenti della scuola secondaria di I e II grado, studenti di italiano LS e L L2, loro docenti di arte e immagine/storia dell’arte e di italiano LS e L2
ISCRIZIONI: 1.000 posti disponibili – entro il 10 febbraio 2021
FORMATORE Giovanni Garelli
• Webinar in diretta: mercoledì 10 febbraio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:00
> iscrizione per docenti
> iscrizione per studenti
La prova scritta: le lettere e le e-mail informali in spagnolo
DESTINATARI Studenti e loro docenti di lingua spagnola alla scuola secondaria di I grado
ISCRIZIONI: 1.000 posti disponibili – entro il 25 gennaio 2021
FORMATRICE Cristina Aparicio Fernández
• Webinar in diretta: lunedì 25 gennaio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:00
> iscrizione per docenti
> iscrizione per studenti
La strada, un luogo dai diversi volti – percorso di educazione civica
DESTINATARI Studenti della scuola secondaria di I e II grado e loro docenti di educazione civica
ISCRIZIONI: 1.000 posti disponibili – entro il 29 gennaio 2021
FORMATRICE Francesca Ostorero
• Webinar in diretta: venerdì 29 gennaio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:00
> iscrizione per docenti
> iscrizione per studenti
Cosa mangiavano i Romani?
DESTINATARI Studenti della scuola secondaria di II grado e loro docenti di lingua e letteratura latina
ISCRIZIONI: 1.000 posti disponibili – entro il 01 febbraio 2021
FORMATORE Mauro Reali
• Webinar in diretta: lunedì 01 febbraio 2021, dalle ore 15:00 alle ore 16:00
> iscrizione per docenti
> iscrizione per studenti