I Quaderni della ricerca 08 - Identità sessuale: un'assenza ingiustificata
È uscito il Quaderno della Ricerca dedicato al tema dell’identità sessuale all’interno della scuola, o meglio ai problemi ingenerati dall’assenza di una qualsivoglia attenzione a questo tema. I dati di ricerca riportati nel quaderno, relativi all’incidenza del bullismo omofobico e al livello di preparazione e d’informazione di studenti e insegnanti delle scuole secondarie (ma anche in ambito universitario), lasciano purtroppo propendere per lo sconforto. Stereotipi e cattiva informazione la fanno da padrone, e un confronto con le scuole spagnole acuisce ulteriormente la preoccupazione, quando non è causa di vero allarme. Nel sistema d’istruzione italiano, come si è detto spesso, il corpo è completamente cancellato: si va a scuola, insomma, come se si fosse immateriali, con gravi conseguenze sull’apprendimento, sulla significatività dell’esperienza scolastica, sui livelli di frustrazione, sulle capacità di gestione e controllo della propria fisicità, sul rispetto di ogni tipo di differenza. Ignorare e imbavagliare il corpo produce riemersioni dello stesso per vie sotterranee, ambigue, a volte violente, e produce stereotipi, disaffezioni, opposizioni, disagi di ogni tipo.
Leggi l'articolo di Federico Batini