Risorse per la XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Italofonia: lingua oltre i confini
In occasione della XXV edizione de La settimana della Lingua italiana nel mondo Loescher Editore sostiene ogni docente di italiano per stranieri – in Italia e all’estero – con una selezione di risorse didattiche gratuite inedite e coinvolgenti.
La crescita professionale passa anche attraverso il confronto, lo scambio di buone pratiche e l'aggiornamento costante. Per questo ci impegnamo ogni mese a proporre webinar gratuiti che puntano a esplorare temi innovativi, soluzioni concrete e strumenti utili per la didattica quotidiana. Accanto alla formazione, quattro incontri per presentare le nuove pubblicazioni nell'ambito dell'Istruzione degli Adulti e dell'accoglienza dei NAI.
Iscrizioni aperte alla formazione gratuita per insegnanti
I webinar di formazione di ottobre
“Operette morali; autobiografie nel ’700; letteratura e donne nel Medioevo; social media; matematica di base; geografia e IN 2025; storia e storia romana; ed. finanziaria; IA e… gioco delle bocce!
Formazione per una Scuola Innovativa e Attenta al Benessere
Sostenere una scuola davvero al passo con i tempi significa promuovere l’innovazione didattica e la centralità del benessere degli studenti. Per questo offriamo una serie di webinar gratuiti sui temi più attuali dell’istruzione, rivolti a docenti di ogni ordine e grado.
Di seguito alcuni appuntamenti chiave:
Attraverso le storie raccontate in ogni episodio, desideriamo offrire strumenti concreti per sviluppare consapevolezza emotiva e favorire un clima di benessere e autenticità in classe.
Orientamento nella scuola italiana in lingua madre
Alla luce dell’articolo 11 del DL71/2024 abbiamo realizzato nuovi materiali per aiutare dirigenti e docenti nel complesso inserimento degli alunni e delle alunne NAI, fin dal loro primo giorno nella scuola secondaria di primo grado!
Ecco il volume dedicato a studenti che debbano imparare le prime parole dell’italiano e accedere ai significati e alle conoscenze utili per comunicare e per studiare.
Chiedi informazioni alla Agenzie di zona!
Webinar di formazione gratuita per docenti, lezioni d'autore per gli studenti, appuntamenti in presenza, seminari, presentazioni delle novità editoriali. Scopri il nostro calendario.
Una giornata dedicata agli insegnanti di Scienze motorie con interventi di specialisti ed esperti in materia - ID SOFIA: 100649
📌 Padova, 28 gennaio 2026
📌 Bologna, 11 febbraio 2026
📌 Bari, 10 marzo 2026
Si può partecipare all’evento scegliendo tra le tre opzioni:
1. intera giornata (dalle 9.30 alle 16.30) con pranzo offerto
2. sessione mattutina (dalle 9.30 alle 13.00)
3. sessione pomeridiana (dalle 14.00 alle 16.30)
Nell’articolo verrà descritta la valenza educativa del protocollo di accoglienza inteso come strumento di inclusione all’interno di ogni istituzione scolastica.
Livello C2. Si tratta di una attività di analisi lessicale di un testo scritto dedicato alla città messicana di Chipilo, città la cui popolazione è, in maggioranza, di origine italiana, veneta in particolare.
Attività dedicata al rientro a scuola, utile come spunto per il lavoro sulla comprensione orale e scritta e riflessione sulle regole di convivenza a scuola
Tornano in tutta Italia i Cambridge Day, una straordinaria occasione di formazione dedicata ai docenti e agli appassionati di lingua inglese! Quest’anno, il ciclo di appuntamentisi espande in 8 città durante l’autunno:
Gli Strumenti Indispensabili per le Lingue Classiche
I vocabolari di latino e greco più autorevoli, consultati ogni giorno da studenti e insegnanti in tutta Italia: strumenti indispensabili e di facile utilizzo per tradurre, comprendere e approfondire le lingue classiche.”
Cambridge University Press & Assessment, parte dell’Università di Cambridge, è leader in didattica e certificazione della lingua inglese, e nei percorsi internazionali bilingue del pathway Cambridge International.
Helbling promuove la comunicazione e la piena comprensione tra chi parla lingue diverse, fornendo a studenti e docenti di inglese materiali didattici innovativi e di altissima qualità.
Su questo sito usiamo i cookie.
Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.
Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie
garantiscono le funzionalità
di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
Sempre attivi
Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di
navigazione in forma aggregata e anonima.
Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.
Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti.
Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet.
Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.