La proposta culturale e didattica
Il progetto culturale
Il testo promuove l'uso del linguaggio settoriale nei diversi contesti professionali connessi all’ambito sala e vendita e alle strutture ricettive collegate.
Ogni unità tratta un tema specifico del settore Sala e vendita anche attraverso materiale autentico. Le attività proposte hanno infatti l’obiettivo di calare lo studente in situazioni comunicative autentiche, stimolando il ‘saper fare’ in diversi contesti, con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze socio-culturali e pratico-operative.
Gli obiettivi didattici e gli strumenti per raggiungerli
Le competenze trasversali, le strategie, le abilità si integrano in una struttura didattica graduale e ricca di attività in tutte le sezioni delle unità.
- Recursos útiles: le funzioni comunicative legate al settore della ristorazione;
- Repaso gramatical: le competenze linguistiche con il ripasso della grammatica fondamentale;
- la pratica della traduzione per esercitare l’uso della lingua
- ¡Ponte a prueba!: le 4 abilità (leer, escribir, escuchar, hablar);
- Para profundizar: le competenze culturali in relazione al settore della ristorazione
- ¡Luces, cámara, acción!: la sezione video presente in alcune unità
- Leer y comprender: una sezione conclusiva del percorso con attività di comprensione per ciascuna unità (elaborazione di una ricetta, di un menu, della pubblicità di un ristorante, di un curriculum...)
- la pratica della traduzione per esercitare l’uso della lingua
L’autore
Marta Cervi insegna lingua e cultura spagnola presso l'Istituto P.P. Pasolini a Milano (Liceo Linguistico e Istituto Tecnico – settore economico e del turismo) dall’a.s. 2005/2006. Ha lavorato alla revisione didattica e linguistica della grammatica Universo Gramatical (Edinumen-Sansoni, 2010). Partecipa a corsi di specializzazione, formazione e aggiornamento per l’insegnamento della lingua spagnola in Spagna e in Italia.
Simonetta Montagna dal 2005 ha lavorato presso alcune scuole secondarie di Iº e IIº grado di Milano; dall’a.s. 2009/2010 insegna lingua e cultura spagnola presso l'Istituto P.P. Pasolini a Milano (Liceo Linguistico e Istituto Tecnico – settore economico e del turismo). Partecipa a corsi di aggiornamento per l’insegnamento della lingua spagnola in Italia e all’estero e ha frequentato alcuni master relativi all’insegnamento e alle metodologie didattiche.