Il manuale apre nuovi orizzonti sullo studio del passato, curando il legame con l’attualità e l’interesse per una pluralità di “storie”.
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Grazie alla sua dotazione cartacea e multimediale, questo volume offre ricchi spunti per la didattica in classe e strategie per affrontare le situazioni eccezionali (assenze prolungate, esigenze di recupero, didattica a distanza).
Contenuti digitali
• Tutto il libro in digitale interattivo (myLIM).
• Verifiche interattive.
• Audiolibri delle sintesi Saperi di base.
• Atlante storico elettronico, disponibile sia online sia nel DVD allegato al Volume 1.
• Materiali di sintesi e approfondimento.
• Lezioni d'autore e documentari di argomento storico sulla webTV. Disponibili anche nel DVD per il docente e corredati da schede didattiche.
• Accesso alle Palestre di Cloudschooling: esercizi interattivi.
• Cristoforo, il tutor online che consente l’acquisizione delle competenze di disciplina con un metodo adattivo.
NEL CORSO
- Mappe concettuali in apertura a ciascun capitolo e all’interno di ogni paragrafo.
- Sintesi Saperi di base in carattere ad alta leggibilità.
- Audiolibro, con lettura dei Saperi di base.
- Storia facile: lezioni e attività semplificate + glossario multilingue: le parole della storia in inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, albanese, cinese, romeno.
PER IL DOCENTE
- Verifiche adattate.
- Indicazioni di lavoro.
Presentazione visuale: download
IL CORSO
- Operatività e facilitatori: ogni capitolo si apre con un quadro generale e alcune domande, offrendo un primo sguardo operativo sui contenuti. Molto frequenti le mappe concettuali, efficace aiuto per organizzare le informazioni. A fine capitolo, sintesi Saperi di base.
- Le radici del presente: schede sulle radici storiche di modi, abitudini, espressioni in uso nel presente.
- Interrogare il passato: le Testimonianze (fonti) e le Interpretazioni (storiografia), sempre corredate da domande di riflessione.
- I fili della storia: schede di storia settoriale.
- I nodi della storia: spunti, alla fine di ciascun capitolo, per riflettere con spirito critico sui fatti del passato.
- La didattica: spazi di verifica delle conoscenze e competenze (Raccogliamo le idee); preparazione all’Esame di Stato, fin dal primo anno (Verso l’esame); spunti di riflessione e di scrittura (La storia parla al presente).
- Storia e Cittadinanza: una sezione di approfondimenti tematici, che si basa su documenti e sulla lettura della Carta costituzionale.
- Terra, cibo, viaggi: al termine di ogni volume, un fascicolo di storia dell’agricoltura, dell’alimentazione e del turismo.
- La storia a colpo d'occhio: in 8 pagine le domande, gli eventi, i protagonisti, i luoghi della storia medioevale,moderna e contemporanea.
OPZIONALI
- Moving forwards: materiali per il CLIL, dal Medioevo alla contemporaneità.
- Storia facile: lezioni e attività semplificate e glossario multilingue.
LA DOTAZIONE MULTIMEDIALE
• TTutto il libro in digitale interattivo (myLIM).
• Verifiche interattive.
• Audiolibri delle sintesi Saperi di base.
• Atlante storico elettronico, disponibile sia online sia nel DVD allegato al Volume 1.
• Materiali di sintesi e approfondimento.
• Lezioni d'autore e documentari di argomento storico sulla webTV. Disponibili anche nel DVD per il docente e corredati da schede didattiche.
• Accesso alle Palestre di Cloudschooling: esercizi interattivi.
• Cristoforo, il tutor online che consente l’acquisizione delle competenze di disciplina con un metodo adattivo.
- Ad accesso libero, il portale di storia