Lœscher è distributore di numerosi editori italiani e, in esclusiva per l'Italia di numerosi editori stranieri.
Di seguito potete accedere ai loro cataloghi:
Una nuova proposta didattica che offre un supporto metodologico all’accostamento e all’analisi dei testi della letteratura italiana del Due-Trecento rivolto specificamente all’ambito accademico.
Una nuova proposta didattica che offre un supporto metodologico all’accostamento e all’analisi dei testi della letteratura italiana del Due- Trecento rivolto specificamente all’ambito accademico. Ponendo al centro dell’attenzione il testo come prodotto artistico e culturale complesso, l’opera intende facilitare la decifrazione dei testi letterari delle Origini con l’ausilio di elementi di storia della lingua e di cultura quotidiana, di contestualizzazioni storico-letterarie e di strumenti filologici essenziali.
Propone esercitazioni pratiche di vero e proprio “smontaggio” del componimento poetico a partire da alcuni modelli testuali significativi e paradigmatici – quali il sonetto, la canzone, la lauda – presentati volutamente sprovvisti di apparati o glosse; su di essi è possibile sovrapporre “maschere di lettura” per rilevarne via via le diverse componenti di metrica, forma, lingua, stile.
L’opera è pensata anche per un uso autonomo da parte dello studente rivestendo in tal modo la funzione di un vero e proprio prontuario che completa il percorso di apprendimento della storia della letteratura condotto sui manuali di alto profilo.
Il linguaggio accattivante ne rende, inoltre, piacevole la lettura e facilita la comprensione.
In appendice sono compresi: un glossario delle parole di significato ambiguo o equivocabile; un elenco dei termini filologici, linguistici e metrici; indici degli autori e degli studiosi.
L’offerta del volume è, infine, integrata da materiali disponibili online:
- un decalogo storico per contestualizzare i fenomeni letterari;
- una antologia della critica coeva;
- esercizi di “riscaldamento” per imparare a rintracciare e classificare clausole ritmiche e rime;
- ulteriori esercizi di smontaggio del testo poetico.
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008
ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono
comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione
dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente
per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.
Grazie i tuoi dati sono stati inviati con successo.
Su questo sito usiamo i cookie.
Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.
Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie
garantiscono le funzionalità
di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
Sempre attivi
Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di
navigazione in forma aggregata e anonima.
Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.
Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti.
Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet.
Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.