Iscrizioni aperte alla formazione gratuita per insegnanti
I webinar di formazione di ottobre
“Operette morali; autobiografie nel ’700; letteratura e donne nel Medioevo; social media; matematica di base; geografia e IN 2025; storia e storia romana; ed. finanziaria; IA e… gioco delle bocce!
Risorse per la XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Italofonia: lingua oltre i confini
In occasione della XXV edizione de La settimana della Lingua italiana nel mondo Loescher Editore sostiene ogni docente di italiano per stranieri – in Italia e all’estero – con una selezione di risorse didattiche gratuite inedite e coinvolgenti.
Utilizzare gli strumenti dell’intelligenza artificiale nella didattica
L’intelligenza artificiale può significativamente supportare il lavoro degli insegnanti, arricchendo sia il processo educativo sia la gestione delle classi.
Ecco come Loescher e D'Anna mettono l'AI a favore dell'insegnamento.
Formazione per una Scuola Innovativa e Attenta al Benessere
Sostenere una scuola davvero al passo con i tempi significa promuovere l’innovazione didattica e la centralità del benessere degli studenti. Per questo offriamo una serie di webinar gratuiti sui temi più attuali dell’istruzione, rivolti a docenti di ogni ordine e grado. Dal ruolo rivoluzionario dell’Intelligenza Artificiale nella didattica, alle strategie di cooperative learning realmente efficaci; dall’educazione finanziaria come competenza di cittadinanza, fino ai nuovi linguaggi della divulgazione e dei social media.
Di seguito alcuni appuntamenti chiave:
Il podcast che apre una finestra sul mondo scolastico, esplorandolo un banco alla volta.
Battiti prigionieri
Online il quarto episodio "Cercasi metodo"
Ogni episodio è un viaggio intimo e autentico nelle vite di studentesse, studenti e insegnanti, un’opportunità per riconoscere le nostre emozioni e le sfide che ci uniscono.
Nella quarta puntata "Cercasi metodo" seguiamo Gaia, studentessa alle prese con la fatica di trovare il proprio metodo di studio davanti alle temute formule di matematica. Tra caffè freddi, notti insonni e ansia da prestazione, Gaia scopre che il vero successo è accettare la propria unicità e sperimentare strategie che rispecchino davvero il proprio modo di imparare.
Benvenuti NAI
Orientamento nella scuola italiana in lingua madre
Alla luce dell’articolo 11 del DL71/2024 abbiamo realizzato nuovi materiali per aiutare dirigenti e docenti nel complesso inserimento degli alunni e delle alunne NAI, fin dal loro primo giorno nella scuola secondaria di primo grado!
Ecco il volume dedicato a studenti che debbano imparare le prime parole dell’italiano e accedere ai significati e alle conoscenze utili per comunicare e per studiare.
Chiedi informazioni alla Agenzie di zona!
Webinar di formazione gratuita per docenti, lezioni d'autore per gli studenti, appuntamenti in presenza, seminari, presentazioni delle novità editoriali. Scopri il nostro calendario.
LivelloA1. Esercizio di comprensione di un semplice testo scritto dedicato all'uso, alla storia e alla diffusione della parola italiana più usata al mondo.
Livello B1. Il materiale comprende un testo attuale dedicato al mondo della "nteligencia artificial" e al ruolo del programmatore IA, corredato da esercizi di comprensione del testo, arricchimento lessicale e consolidamento delle strutture grammaticali.
Gli Strumenti Indispensabili per le Lingue Classiche
I vocabolari di latino e greco più autorevoli, consultati ogni giorno da studenti e insegnanti in tutta Italia: strumenti indispensabili e di facile utilizzo per tradurre, comprendere e approfondire le lingue classiche.”
Tornano in tutta Italia i Cambridge Day, una straordinaria occasione di formazione dedicata ai docenti e agli appassionati di lingua inglese! Quest’anno, il ciclo di appuntamentisi espande in 8 città durante l’autunno:
Cambridge University Press & Assessment, parte dell’Università di Cambridge, è leader in didattica e certificazione della lingua inglese, e nei percorsi internazionali bilingue del pathway Cambridge International.
Helbling promuove la comunicazione e la piena comprensione tra chi parla lingue diverse, fornendo a studenti e docenti di inglese materiali didattici innovativi e di altissima qualità.
Su questo sito usiamo i cookie.
Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.
Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie
garantiscono le funzionalità
di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
Sempre attivi
Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di
navigazione in forma aggregata e anonima.
Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.
Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti.
Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet.
Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.