Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie

Stimola la Partecipazione in Classe: risorse gratuite per Halloween e il Giorno dei Morti

Supporto concreto dal tuo editore: strumenti efficaci per rendere originale la tua programmazione di ottobre


Cerchi risorse didattiche gratuite per la scuola scuola secondaria di primo e secondo grado dedicate a Halloween e Giorno dei Morti?


Loescher e D'Anna mettono a disposizione materiali originaliattività interdisciplinari e approfondimenti culturali pensati per coinvolgere studenti dai 12 ai 19 anni. stimolare la partecipazione e la riflessione critica in classe.

• Risorse pronte all’uso per risparmiare tempo
• Attività coinvolgenti che favoriscono la partecipazione di tutti
• Approccio interdisciplinare

Scarica le risorse!


Greco:

Greco: "A volte ritornano"

na piccola antologia dedicata al tema dell’horror e incentrata in particolare su fantasmi e ritorno dei morti viventi, con passi tratti da Flegonte, Pausania, e Plutarco.

Mitologia greco-romana:

Mitologia greco-romana: "Da Atene alla Terra di Mezzo"

La presenza della mitologia greco-romana nelle storie della Terra di Mezzo, con riferimento alla caduta di Númenor, modellata sul mito di Atlantide, e alla storia di Beren e Lúthien, ispirata ai miti di morte e resurrezione di Alcesti e dei Dioscuri.

Letteratura italiana:

Letteratura italiana: "Leopardi: rimembranza, indefinito e immaginazione"

Attività didattica legata alla poetica di Giacomo Leopardi, in particolare ai concetti di rimebranza, indefinito e immaginazione, legati alla poesia.

Antologia italiana:

Antologia italiana: "L'isola di Arturo di Elsa Morante"

Con la fantasia Arturo illumina di una luce nuova sé stesso e l’ambiente intorno: nella mente del bambino, la madre morta e il padre Wilhelm diventano creature sublimi, dai tratti divini.

Storia:

Storia: "La strega del Seicento"

Lo storico Levack ci disegna il profilo di un’ipotetica “strega” del Seicento.

Storia:

Storia: "La mummia dei ghiacci"

A Bolzano, nel Museo Archeologico dell’Alto Adige, è esposta la mummia di un uomo vissuto nel periodo di passaggio tra il Neolitico e l’Età del rame.
Una straordinaria serie di coincidenze ne ha permesso la conservazione.

Filosofia:

Filosofia: "Nietzsche: il più sinistro fra tutti gli ospiti"

Dove se n’è andato Dio? – gridò – ve lo voglio dire io: siamo stati noi ad ucciderlo: voi e io. Siamo noi tutti i suoi assassini!  (F. Nietzsche, Die fröhliche Wissenschaft)

Inglese:

Inglese: "Halloween"

Livello A2-B1. In questa intervista una ragazza parla della festa dedicata alle streghe e al "trick or trating". Ci immergiamo quindi in questa atmosfera di paura e divertimento anche grazie alle immagini provenienti da una sit-com americana degli anni ’50.

Francese:

Francese: "Quelques idées pour un menu d’Halloween"

Livello A1. Ecco alcune ricette divertenti, originali e facili da preparare che spaventeranno tutti gli ospiti alla festa di Halloween!
 

Spagnolo:

Spagnolo: "La fiesta de Halloween"

"Dolcetto o scherzetto"? Scopriamo di cosa si tratta Halloween.

Spagnolo:

Spagnolo:" El Día de los Muertos en Pátzcuaro"

Livello A2. Articolo con esercizi di autovalutazione, dedicato alla Festa dei morti in Messico.

Tedesco:

Tedesco: "Die Krampus-Tradition in Südtirol"

La tradizione dei Krampus in Alto Adige è un rito che si svolge principalmente la sera del 5 dicembre, in cui figure demoniache chiamate Krampus accompagnano San Nicolò.

Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.