• Aspetti grammaticali che evidenziano aree di interferenza
• Aree semantiche della vita quotidiana
• Lingua in contesti reali
• Note culturali
L'obiettivo primario del testo è di aiutare a eliminare gli errori nel percorso di apprendimento della lingua italiana dovuti all'interferenza della lingua madre inglese, o dell'uso dell'inglese come lingua ponte.
Si indirizza a tutti i discenti anglofoni con una conoscenza della lingua italiana a livello A1-A2, pur sottolineando aspetti grammaticali difficili anche per i discenti che padroneggiano l'italiano a livello B1. Il testo tratta solo aspetti grammaticali e sintattici del sillabo A1-A2 che evidenziano aree di interferenza con la lingua inglese.
I testi di presentazione e gli argomenti degli esercizi coprono aree semantiche della vita quotidiana, delle professioni, delle vacanze e dei viaggi. Oltre a presentare la lingua in contesti reali, testi, esercizi e attività contribuiscono ad ampliare la conoscenza della cultura italiana.
Il libro è diviso in 16 unità, 8 di livello A1 e 8 di livello A2. Ogni unità si apre con testi prevalentemente autentici (anche semplici slogan o fumetti) in entrambe le lingue, seguiti da esercizi di osservazioni sulle aree di interferenza. Dopo l'esplicitazione della regola grammaticale, segue una ricca varietà di attività graduate che terminano con attività di riscrittura sia in lingua italiana che in lingua inglese e attività di reimpiego personale.
La dotazione multimediale ad accesso libero
italianoperstranieri.loescher.it
• Attività didattiche per la comprensione scritta e orale, audio, video e giochi. Aggiornamenti mensili e schede scaricabili.
The main objective of this text is to help English speaking learners of the Italian language eradicate the mistakes that are due to their mother-tongue interference, and avoid the use of English as a bridge language.
It is designed for anglophone speakers with a knowledge of the Italian language at levels A1-A2, and underlines the most difficult grammatical aspects for learners of italian at Level B1.
The texts and topics of the exercises covers everyday life topics such as work, holidays and travelling. Besides presenting the language in a real-life context, the texts, exercises and activities also contribute to extending the knowledge of the Italian culture.
The book is divided into 16 units, 8 of which of level A1 and 8 of level A2. Every unit opens with mainly authentic texts in both languages, followed by exercises which focus on the areas of interference. After the grammar rule explanations, follow graduated activities and rewriting exercises both in the Italian and English languages, and activities for fostering personal language appropriation.