L'idea che ha ispirato queste piccole antologie di lettura è quella dell'orientamento narrativo, ovvero dell'utilizzo di storie per sviluppare e/o allenare le competenze emotive, le capacità di autorientamento e le competenze di cittadinanza: competenze utili alla vita.
VALENZA DIDATTICA E ATTIVITÀ
A ogni brano corrisponde un'attività da svolgere insieme, a scuola, per imparare a coltivare un clima di accettazione e di valutazione positiva. I testi ci parlano, le attività ci consentono di parlare di noi e riflettere, di muovere le nostre competenze.
AUTORI
Federico Batini insegna Pedagogia sperimentale presso l'università di Perugia, ed è autore di numerose pubblicazioni sul valore educativo della narrazione.
Simone Giusti è docente e consulente di politiche dell'istruzione, della formazione e dell'orientamento.
Per Loescher condirige la collana scientifica QdR/Didattica e Letteratura.
TEMI
Percorso: avventurarsi nel mondo
Competenze emotive, competenze di cittadinanza, adolescenza, disagio adolescenziale, consapevolezza di se, autorientamento
ETÀ CONSIGLIATA
13+