Volo di vele è un originale tentativo di racconto in prosa dell’avventura di Enea, che si articola su più livelli. Scandita in dodici parti, sulla base del rispetto della suddivisione in dodici libri del poema virgiliano, la narrazione include anche frammenti di un carteggio epistolare ascritto ai personaggi reali che facevano parte della cerchia di Virgilio, che testimoniano il travaglio creativo del poeta durante la composizione dell’Eneide.
Il testo è corredato da mappe che permettono allo studente di collocare geograficamente gli eventi narrati e da tavole illustrate e sceneggiate a fumetto, riprese dalle acqueforti di B. Pinelli.
VALENZA DIDATTICA E ATTIVITÀ
Oltre alle schede di analisi e alle altre attività di lavoro che accompagnano l’opera e aiutano lo studente ad acquisire consapevolezza della sua struttura narrativa, giova ricordare gli approfondimenti contenuti nel Dvd, e soprattutto: 1) Come suonava l’Eneide: leggere in metrica, con una classe, il proemio dell’Eneide; 2) Le navi raccontano: il fascino delle antiche tecniche di navigazione al Museo del Mare e della Navigazione Antica di Pyrgi-Santa Severa, presso Roma; 3) Rinforzi per Enea: un filmato animato sulla spiaggia da cui è partita la riscossa di Enea, uno dei punti di svolta decisivi per le sorti della guerra tra Troiani e Rutuli.
L'AUTORE
Stefano Motta è dirigente scolastico in un importante istituto privato brianzolo. Studioso di Alessandro Manzoni, ha curato diverse edizioni dei Promessi Sposi, e ha scritto saggi sulla vita e sull’opera del grande autore milanese. Ha pubblicato numerosi testi di narrativa destinati ai ragazzi della scuola secondaria di I e II grado.
TEMI
Percorso: il mito e l'epica.
L'Eneide di Virgilio
ETÀ CONSIGLIATA
+11