Questo libro è il frutto dell’esperienza personale di Giorgio Motta, insegnante, cultore della materia, ma soprattutto appassionato di storia tedesca.
Partendo dal suo vissuto e dai suoi ricordi personali l’autore delinea in venti capitoli gli sviluppi della Germania degli ultimi 50 anni. Il risultato è una narrazione storica coinvolgente, che affascina sin dalle prime pagine.
Giorgio Motta, già professore presso lo IULM (Istituto Universitario di Lingue Moderne) di Milano nonché presso la SILSIS (Scuola di specializzazione per l’insegnamento secondario) dell’Università di Bergamo, è attualmente docente di Lingua e Civiltà tedesca presso il Liceo Manzoni di Lecco.
È autore di diversi manuali per le Scuola Secondaria di Primo Grado (Wir, Magnet, Wir Zwei, aktiv), di Secondo Grado (Direkt, Exakt, DAS), di una grammatica (Grammatik direkt), di una letteratura (Meine Autoren) e di materiali integrativi (Exakt plus, Erzählungen).
I suoi testi sono distribuiti a livello internazionale da Ernst Klett Sprachen, Stuttgart.
In ambito storico ha pubblicato, sempre per Loescher, una breve storia dei due Stati tedeschi (Von der Teilung zur Vereinigung - Dalla divisione alla riunificazione).