Tutti gli strumenti essenziali per analizzare un testo narrativo dal
punto di vista strutturale, tecnico-stilistico e linguistico:
spiegazione chiara ed esempi puntuali per diventare lettori competenti e consapevoli. Un’utile risorsa da affiancare ai libri di narrativa.
Questo agile volume descrive tutti gli strumenti essenziali necessari per analizzare dal punto di vista strutturale, tecnico-stilistico e linguistico un testo narrativo.
La presentazione dei metodi di analisi testuale è corredata da puntuali esempi che consentono allo studente di rendersi immediatamente conto di quale possa essere la loro utilità e la loro concreta applicazione.
All’insegnante è offerta così l’opportunità di affiancare ai libri di narrativa proposti ai propri studenti l’utilizzo di un mezzo di appoggio teorico capace di rendere l’esperienza della lettura più consapevole, completa e appagante, anche in mancanza del supporto di un manuale di Antologia tradizionale.
GLI AUTORI
Simonetta Damele e Tiziano Franzi sono autori, per Loescher Editore, di numerose Antologie di italiano per la Scuola Secondaria di primo e secondo grado.