I materiali ad accesso riservato legati a questa opera si trovano su iMPAROSULWEB.
Fai click sulla copertina
per accedere al dettaglio.
MATERIALI INTEGRATIVI
142 Materiali
Versione digitale
307 Materiali
Versione digitale
222 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
16 Materiali
Versione digitale
Scheda Libro In Chiaro
La proposta culturale e didattica
Il progetto culturale
Gli
argomenti trattati nei tre volumi, in modo conforme a quanto indicato nelle
Indicazioni ministeriali, toccano i principali aspetti della geografia fisica
generale e di quella umana relativamente all’interazione uomo-territorio, con
particolare attenzione ai temi della geopolitica attuale e di quella regionale.
Gli obiettivi didattici e gli strumenti per raggiungerli
L’opera ha una struttura con navigazione molto
intuitiva: facilita gli alunni a orientarsi nel testo e a ritrovare contenuti e
informazioni nel momento dello studio a casa. I contenuti sono organizzati per
Lezioni su due pagine affiancate: a pagina sinistra il testo, a pagina destra
immagini, disegni, carte.
Molti aiuti allo studio consapevole, per lo
sviluppo delle competenze trasversali: la rubrica “Confronta” consente di imparare
a contestualizzare, a mettere in relazione i dati e a valutare l’incidenza dei
fenomeni; la rubrica “Fai il punto” consente di imparare a riconoscere i
contenuti essenziali; la rubrica “Lo sai che” consente di imparare ad
approfondire le conoscenze; la rubrica “Lavora con le immagini” consente di
imparare a osservare i paesaggi, a consultare le carte, a interpretare i dati;
la rubrica “Le parole della geografia” consente di imparare il lessico
settoriale; la rubrica “Idee in più” consente di imparare a usare strumenti
extra (atlanti, risorse digitali, schede di approfondimento, …).
Sono presenti pagine di approfondimento che vertono
su ambiente, territorio, cittadinanza, geografia umana, geostoria (nel vol. 2).
Alla fine di ciascun argomento (gruppo di Lezioni)
sono presenti esercizi sulle conoscenze e sulle competenze, con compiti di
realtà e altri esercizi nell’ottica Invalsi, nonché mappe concettuali a
completamento.
Alla fine di ogni volume il Glossario multilingue
raccoglie i termini specialistici della geografia e li offre tradotti in
inglese, francese, spagnolo, romeno, cinese, arabo.
L’opera è
corredata di molti materiali adatti alla certificazione delle competenze.
È dotato
di materiali per la didattica inclusiva: audiolibro di
tutte le Lezioni (sia nel libro digitale, che in mp3); sintesi per punti della
Lezione; volumetti opzionali per l’inclusione
(testi e linguaggio semplificati, carattere ad alta leggibilità); lezioni di geografia in PowerPoint; “Percorsi
facilitati per punti” tradotti in inglese, francese, spagnolo, romeno, cinese,
arabo; mappe
concettuali.
La dotazione multimediale è ricca e completa:
il libro digitale contiene esercizi interattivi,
esercitazioni con il tutor, video, approfondimenti, audiolibro.
L’autore
Luca Brandi è stato docente di materie
umanistiche (tra cui la geografia) e ora è consulente editoriale.
Guido Corradi è docente di materie
umanistiche (tra cui la geografia) nella scuola secondaria di secondo grado.
Monica Morazzoni è
ricercatrice universitaria nelle discipline geografiche
L'opera
La derivazione dalla precedente edizione
ZOOM 2020
deriva dall’edizione precedente del 2016 che era intitolata ZOOM.
Dove il materiale è cambiato
·
Sono stati aggiornati tutti i dati.
·
Sono state riviste le parti che
necessitavano di aggiornamento geopolitico (ad es. la vicenda Brexit che ha
riguardato il Regno Unito e quindi l’Unione Europea).
·
È stata rinnovato l’apparato
iconografico per il 50%.
·
È stato rivisto in generale il testo di
base con l’introduzione di due importanti rubriche per ogni singola lezione:
“Confronta” e “Lo sai che”.
·
È stata introdotta una nuova pagina con
la proposta di un testo da analizzare in ottica Invalsi.
·
Sono stati introdotti i compiti di
realtà anche nei volumi.
·
Sono state introdotte le mappe
concettuali.
·
Sono stati rivisti i materiali
inclusivi: sia i volumetti “Fare geografia insieme” voll. 1-2-3 con testi i
testi semplificati, sia il volume “Percorsi multilingue” con le sintesi delle
lezioni tradotte in arabo, cinese, romeno, francese, spagnolo, inglese.
Composizione dell'offerta
Per lo studente
|
Articolazione di ogni volume |
Contenuti digitali integrativi |
Pagine |
Prezzo |
|
Prezzo (digitale) |
|
cartaceo + digitale |
|
solo digitale |
|
1. Dall'Italia all'Europa + Atlante 1 + Le regioni d'Italia |
|
384240 + 48 + 96 |
19,00 |
|
13,83 |
|
2. L'Europa: stati e istituzioni + Atlante 2 |
|
336 + 48 |
20,50 |
|
14,92 |
|
3. I continenti extraeuropei + Atlante 3 |
|
384 + 48 |
20,90 |
|
15,22 |
|
Fare geografia insieme 1 |
|
72 |
4,00 |
|
2,91 |
|
Fare geografia insieme 2 |
|
72 |
4,00 |
|
2,91 |
|
Fare geografia insieme 3 |
|
96 |
5,10 |
|
3,71 |
|
Percorsi multilingue per punti |
|
336 |
15,40 |
|
11,21 |
|
Risorse per l'insegnante |
|
704 |
0,00 |
|
0,00 |
|
Geografia: verso la certificazione delle competenze |
|
120 |
0,00 |
|
0,00 |
|
Compiti di realtà |
|
72 |
0,00 |
|
0,00 |
|
Percorsi CLIL di geografia |
|
48 |
0,00 |
|
0,00 |
|
Geografia: guida al CLIL |
|
48 |
0,00 |
|
0,00 |
|
Libro in digitale interattivo offline |
|
|
0,00 |
|
|
Per il docente e per la classe
Guida per l’insegnante |
Audio/DVD |
Materiali per la didattica inclusiva |
Altro |
Risorse per l'insegnate, Geografia: verso la certificazione delle competenze, Compiti di realtà, Percorsi CLIL |
|
Fare geografia insieme, Percorsi multilingue per punti |
Libro in digitale interattivo su chiavetta USB |
Materiali digitali integrativi
Tipologia di digitale |
Tipo di piattaforma utilizzata |
Per quali devices |
Con quali modalità di accesso per gli utenti |
Contenuti integrativi |
LD |
myLIM |
PC,Mac,Linux,Tablet (Android,iPad) |
Registrazione e sblocco su www.imparosulweb.eu |
Video
Audio
Esercizi interattivi |
PORTALI DI MATERIA
Sono risorse liberamente accessibili e gratuite: materiale didattico integrativo ai corsi, testi per le certificazioni di lingua, articoli di attualità in italiano o in lingua straniera, video, canzoni, segnalazione di eventi e contenuti per BES e DSA. |
WEB TV
È la piattaforma dedicata al mondo della scuola, che diffonde in streaming video con scopi didattici diversi, da usare in classe o a casa. In particolare, vi si possono trovare documentari originali, interviste, videolezioni o estratti da film. |
IMPARO SUL WEB
È l’area ad accesso riservato in cui gli utenti registrati al sito www.imparosulweb.eu trovano i materiali integrativi previsti dai testi adottati (audiolibri, test, esercizi, strumenti per la didattica inclusiva…) |
CLOUDSCHOOLING
È un ambiente digitale avanzato che serve al docente per assegnare online alla classe esercizi interattivi, traduzioni e analisi del testo e allo studente per svolgere attività di recupero e ripasso in autovalutazione. |
I TUTOR
C’è un Tutor per ogni materia, con un diverso Avatar (Eugenio per italiano, Hermes per greco, Cicero per latino...) che propone domande, risposte, suggerimenti per la correzione, fornendo allo studente un aiuto personalizzato per allenare le competenze disciplinari. |
Caratteristiche tecniche dell'edizione a stampa
Formato |
Colori |
Tipo carta |
Grammatura minima carta |
Copertina |
Legatura |
210x285 |
4 |
Patinata |
70 |
Plastificata lucida |
Brossura cucita |