La proposta culturale e didattica
Il progetto culturale
Tout le monde è un
corso di lingua e cultura francese che si rivolge agli studenti della
Scuola Secondaria di primo grado.
La scelta metodologica che sostiene Tout le monde è quella di fornire allo studente un percorso
interattivo, conducendolo passo a passo alla conoscenza della lingua e della
cultura francese mediante l’offerta di input comprensibili, fruibili attraverso
supporti e testi vari, facenti appello alle intelligenze multiple e rispettosi
delle diverse esigenze di ogni singolo discente.
L’edizione in 3 volumi porta al livello A2, il volume unico porta al livello
A1+. Entrambe le versioni contengono la preparazione all’Esame di Stato.
Gli obiettivi didattici e gli strumenti per raggiungerli
Oltre ad
avere tutti i materiali necessari oggigiorno (mappe, audiolibro, compiti di
realtà, classe rovesciata, strategie…), il corso offre moltissimi video, tutti prodotti
appositamente: filmati a episodi
(fruibili anche solo in formato audio per chi non ha possibilità di vedere
video con la classe e per l’inclusione), video
di civiltà in cui parlano gli stessi personaggi della story-line, e videopillole di grammatica e di fonetica.
Ampio spazio è dato alla fonetica, anche attraverso l’uso del
dettato. Particolare è poi la preparazione alla certificazione DELF A1 e A2 che si svolge in maniera
molto rigorosa e rispettosa di ciò che gli studenti andranno effettivamente a
fare in sede d’esame.
La civiltà
è presente in ogni unità e declinata anche su CLIL, competenze del XXI secolo e
progetti-gioco.
Il corso tiene conto del bisogno crescente di didattica
inclusiva, fornendo mappe lessicali e grammaticali e
attività Essentiel, tutte in font alta leggibilità.
Da notare che esercizi Essentiel sono presenti già
all’interno del corso, ma la proposta si completa con un volume integrativo opzionale per studenti BES-DSA. Inoltre è opzionale un volumetto per studenti non madrelingua italiani, una novità assoluta.
Per chi desideri approfondire ulteriormente la cultura e
civiltà, c’è poi l’opzionale Civi Sympa.
Permette la consultazione veloce delle regole grammaticali nei
Précis de grammaire. Le tabelle
verbali sono raccolte nel Tableaux des
conjugaisons allegato al volume 1 e al volume unico.
Fornisce al docente le Guide visuali, il Livre des tests + Cd extra, il cofanetto con i CD Audio, 2 DVD Video e il
Libro in digitale interattivo offline (mybSmart).
L’autore
Isabelle Alessandrini, insegnante di
francese e inglese alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado.