La proposta culturale e didattica
Il progetto culturale
Al passo con la storia è un corso di storia per il biennio, in due volumi, strutturato a diversi livelli di approfondimento. Pensato per avvicinare i lettori al mondo della storia, il corso propone frequenti riferimenti al mondo attuale e al territorio. Valorizza il patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e i tanti
settori del mondo delle professioni. Il testo è arricchito da numerose schede ed esercizi per dialogare con la vita quotidiana e per valorizzare le competenze di base degli studenti.
Gli obiettivi didattici e gli strumenti per raggiungerli
• I contenuti proposti e l’impostazione didattica permettono allo studente l’acquisizione delle competenze richieste dalle Linee guida per gli istituti tecnici e professionali.
• Il profilo storico è essenziale e la didattica è assistita: le carte sono attivate da domande e le mappe di studio visualizzano i contenuti dei paragrafi.
• Si sviluppa una prospettiva di comparazione con la realtà attuale (prima competenza di asse) attraverso le schede di storia settoriale collocate dopo il profilo storico di ogni unità (schede di economia, società, cultura, scienza, tecnologia, alimentazione, abbigliamento).
• A partire dagli spunti offerti dai profili storici si propone un’apertura ai sistemi di regole e diritti attuali (seconda competenza di asse) tramite i Laboratori di cittadinanza e Costituzione.
• Per orientare lo studente nel tessuto produttivo e sociale del proprio territorio (terza competenza di asse) si propongono i Laboratori delle competenze.
• Al termine di ciascuna unità si trovano Sintesi e Mappe attive per ripassare e visualizzare i contenuti principali del profilo.
• Per la verifica finale delle conoscenze e delle abilità, al termine di ogni unità si trova una Verifica.
• Per approfondire alcuni temi legati alla storia dell’alimentazione, dell’agricoltura e dell’ospitalità, c’è il fascicolo Cibo, terra, ospitalità che offre anche strumenti didattici per realizzare l’insegnamento per competenze.
• Scritto in alta leggibilità, il volume prevede per l’inclusione anche mappe riassuntive e l’audiolibro (lettura di sintesi e mappe di studio).
• Per il ripasso, La storia a colpo d’occhio: un pieghevole di facile consultazione con la cronologia e le informazioni essenziali.
L’autore
Già
autori Loescher.