Nelle fantasie di Ugo, che spesso si trasformano in disegni, la scuola è una specie di giungla: lui è un cane con gli occhi tristi e la coda perennemente tra le gambe; Bea, la nuova arrivata, è un gatto nero dai poteri stregoneschi; Elena, la nemica di sempre, una serpe velenosa. Questa storia, schietta come una favola di Esopo, fatica però ad avere una morale. Sarà Ugo a doverla trovare, per lasciare una traccia indelebile sulla pagina bianca e trasformarsi da personaggio tra gli altri a protagonista – e infine autore – della propria avventura.
VALENZA DIDATTICA E ATTIVITÀ
Il libro rappresenta il bullismo dal punto di vista di chi lo subisce, lo approfondisce, e mette a fuoco il suo legame con il processo di crescita, di formazione della propria identità, di percezione di sé, arrivando alle radici di questo diffusissimo problema.
L'AUTRICE
Nausica Anerdi è nata a Savona nel 1999. Scrive per passione fin dalle scuole medie, e ha già ottenuto numerosi riconoscimenti. Un cane indelebile, scritto a quattordici anni, è il suo primo romanzo.
TEMI
Percorso: la conquista della consapevolezza: imparare a capire, imparare a scegliere.
Bullismo, disagio giovanile, rappresentazione di sé
ETÀ CONSIGLIATA
11+