I materiali ad accesso riservato legati a questa opera si trovano su iMPAROSULWEB.
Fai click sulla copertina
per accedere al dettaglio.
MATERIALI INTEGRATIVI
47 Materiali
Versione digitale
26 Materiali
Versione digitale
3 Materiali
Versione digitale
3 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
4 Materiali docente
Versione digitale
Scheda Libro In Chiaro
La proposta culturale e didattica
Il progetto culturale
Il corso privilegia l’approccio narrativo e la riflessione guidata sui temi e i problemi della storia. È un manuale semplice, completo e rigoroso, che mette al centro la narrazione storica, in particolare della storia politico-istituzionale ed economica.
L’offerta didattica di esercizi e attività è dislocata lungo i capitoli del testo. Le Fonti e storiografia seguono il profilo storico nella seconda parte del capitolo, assistite da guide alla lettura e didattica breve di comprensione.
Gli obiettivi didattici e gli strumenti per raggiungerli
Geostoria focus maxi tavole spettacolari, con apertura laterale esterna, affrontano i principali temi di Geostoria segnalati dalle Indicazioni.
Il tempo nello spazio le carte del passato a confronto con le carte del presente, per cogliere l’evoluzione dello spazio nel tempo e analizzare le problematiche del mondo attuale.
Cittadini nella storia laboratori di cittadinanza, con lettura della Costituzione.
Storia Magazine approfondimenti di scienza e tecnica, economia e società, vita quotidiana e materiale, patrimonio culturale, con ampio ricorso all’infografica.
Area tutor ogni paragrafo si chiude con uno schema di riepilogo e micro verifiche.
Area studio in conclusione di ciascun capitolo cronologia, sintesi, mappa concettuale, realizzati con carattere ad alta leggibilità e disponibili in versione audio.
Atlante storico elettronico il DVD abbinato al manuale contiene 21 videolezioni interattive di storia, corredate da interviste video, spezzoni cinematografici e schede didattiche.
Libro digitale: interamente offline per il docente ad adozione avvenuta; scaricabile e offline per lo studente, con tutti gli esercizi interattivi, l’audiolibro, i video, i documenti di approfondimento, i tutor di Cristoforo e le Palestre di Cloudschooling.
L’autore
Fabio Cioffi insegna storia e filosofia al Liceo classico/scientifico “G. Galilei” di Legnano e collabora con l’Università Statale di Milano. Autore di manuali scolastici di filosofia, storia e letteratura, è stato consulente di progettazione editoriale scolastica e responsabile comunicazione e relazioni per Bruno Mondadori.
Alberto Cristofori è autore di manuali di educazione musicale, traduttore letterario e autore di romanzi.
L'opera
La derivazione dalla precedente edizione
Profilo, utilizzato come base di lavoro, aggiornamento, ampliamento.
Iconografia e cartografia molto ricca.
Pagine ad alta leggibilità.
Pagine di forte impatto grafico, stile “rivista”.
Dove il materiale è cambiato
Rinnovamento e aggiornamento del profilo, in particolare nella sezione relativa alla storia greca, arricchita e ampliata.
Ampio numero di schede interne di Cittadinanza e Costituzione.
Composizione dell'offerta
Per lo studente
|
Articolazione di ogni volume |
Contenuti digitali integrativi |
Pagine |
Prezzo |
|
Prezzo (digitale) |
|
cartaceo + digitale |
|
solo digitale |
Vol. 1 |
1. Dalla Preistoria alla crisi della Repubblica + La storia a colpo d'occhio + DVD Rom |
Libro digitale |
384 + 8 |
22,00 |
|
16,02 |
Vol. 2 |
2. Dalla fine della Repubblica all'alto Medioevo |
Libro digitale |
336 |
19,80 |
|
14,41 |
Opzionali - strumenti inclusivi |
Antichità e Medioevo. I saperi di base |
Libro digitale |
240 |
0,00 |
|
0,00 |
Opzionale |
Cittadini in movimento |
Libro digitale |
120 |
6,00 |
|
4,37 |
Per il docente e per la classe
Guida per l’insegnante |
Audio/DVD |
Materiali per la didattica inclusiva |
Altro |
Risorse per l'insegnante + DVD Rom |
DVD rom con videolezioni e verifiche in formato modificabile |
• audiolibro di tutto testo;
• area tutor di fine paragrafo, per fissare i concetti passo passo;
• sintesi e mappa di fine capitolo in carattere ad alta leggibilità;
• volume di lezioni semplificate Antichità e Medioevo. I saperi di base. |
Quando, Dove, Perchè. Percorsi per competenze
di F. Batini
Competenze per la storia
di V. guanci e G. Pezzella |
Materiali digitali integrativi
Tipologia di digitale |
Tipo di piattaforma utilizzata |
Per quali devices |
Con quali modalità di accesso per gli utenti |
Contenuti integrativi |
Libro digitale online e offline |
myLIM |
PC,Mac,Tablet (Android,iPad) |
Registrazione a ImparoSulWeb |
- Audiolibro di tutto il testo - Percorsi di storia e arte in ppt - Atlante storico elettronico - Videolezioni didattizzate: video dedicati ad approfondimenti di costume e vita materiale, con guida all’utilizzo nelle Risorse del docente.
PALESTRE INTERATTIVE Esercizi interattivi per la verifica delle conoscenze.
|
PORTALI DI MATERIA
Sono risorse liberamente accessibili e gratuite: materiale didattico integrativo ai corsi, testi per le certificazioni di lingua, articoli di attualità in italiano o in lingua straniera, video, canzoni, segnalazione di eventi e contenuti per BES e DSA. |
WEB TV
È la piattaforma dedicata al mondo della scuola, che diffonde in streaming video con scopi didattici diversi, da usare in classe o a casa. In particolare, vi si possono trovare documentari originali, interviste, videolezioni o estratti da film. |
IMPARO SUL WEB
È l’area ad accesso riservato in cui gli utenti registrati al sito www.imparosulweb.eu trovano i materiali integrativi previsti dai testi adottati (audiolibri, test, esercizi, strumenti per la didattica inclusiva…) |
CLOUDSCHOOLING
È un ambiente digitale avanzato che serve al docente per assegnare online alla classe esercizi interattivi, traduzioni e analisi del testo e allo studente per svolgere attività di recupero e ripasso in autovalutazione. |
I TUTOR
C’è un Tutor per ogni materia, con un diverso Avatar (Eugenio per italiano, Hermes per greco, Cicero per latino...) che propone domande, risposte, suggerimenti per la correzione, fornendo allo studente un aiuto personalizzato per allenare le competenze disciplinari. |
Caratteristiche tecniche dell'edizione a stampa
Formato |
Colori |
Tipo carta |
Grammatura minima carta |
Copertina |
Legatura |
230x285 |
4 |
Patinata |
80 |
Plastificata |
Brossura cucita |