I materiali ad accesso riservato legati a questa opera si trovano su iMPAROSULWEB.
Fai click sulla copertina
per accedere al dettaglio.
MATERIALI INTEGRATIVI
222 Materiali
Versione digitale
209 Materiali
Versione digitale
232 Materiali
Versione digitale
3 Materiali
Versione digitale
5 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
3 Materiali
Versione digitale
81 Materiali
1 Materiali docente
Versione digitale
3 Materiali docente
Versione digitale
L'opera
La derivazione dalla precedente edizione
Opera derivata da "Ieri, Domani" del 2010.
Dove il materiale è cambiato
Elementi rinnovati
- Riorganizzazione dei contenuti, strutturati in modo omogeneo e coerente, allo scopo di facilitarne l’utilizzo da parte dell’insegnante e la comprensione da parte dello studente.
Novità assolute
- Ripensamento della didattica nell’ottica del ruolo chiave assegnato dalle indicazioni nazionali allo sviluppo delle competenze. Lo studente è guidato a mettere in gioco attivamente le proprie capacità da attività semplici e stimolanti, molto diversificate, che accompagnano l’intera trattazione. La dimensione di laboratorialità risulta quindi decisamente rinnovata, dal punto di vista qualitativo come da quello quantitativo, rispetto alle precedenti opere dell’autore.
- Percorsi di Cittadinanza e Costituzione articolati e pensati nell’ottica di favorire lo sviluppo delle principali competenze di cittadinanza attiva e di conoscenza della Costituzione; attraverso un collegamento costante tra la dimensione del passato e quella del presente, questi inserti offrono spunti per riflettere sulle radici del mondo attuale e per individuare i principali nessi ieri / oggi.
- Inserti narrativi “Dal tempo al racconto” per raccontare la storia e favorire l’immedesimazione nei suoi protagonisti.