L'opera comprende due volumi, rivolti rispettivamente al I e al II anno del liceo classico, scanditi in Unità e Lezioni e si prefigge principalmente di:
- riepilogare le principali nozioni di morfo-sintassi in forma chiara e sintetica;
- favorire l'acquisizione di nozioni lessicali e di civiltà;
- aiutare a sviluppare tecniche e abilità di analisi e traduzione.
La parte teorica si presenta in una veste semplificata, accessibile, ricca di schemi e comunque completa.
Si compone di:
- schede di ripasso della morfologia e della sintassi greca;
- schemi di ricapitolazione;
- schede legate alle tecniche di analisi, di traduzione, di riflessione linguistico-lessicale.
I materiali di lavoro (esercizi e versioni), cui è destinata una posizione di preminenza nei volumi, si presentano raggruppati per difficoltà e notevolmente diversificati nelle loro tipologie.
Attraverso schede di verifica su singole lezioni e intere unità, l'allievo è infine chiamato a misurare o il suo livello di preparazione.
I volumi sono impostati secondo precise caratteristiche di flessibilità per adattarsi alle esigenze del singolo allievo e possono essere utilizzati a più livelli: ripasso, consolidamento, recupero del debito formativo. Ogni singola Lezione presenta caratteri di autonomia tali da garantire un lavoro mirato su singoli argomenti e la selezione delle tipologie di esercizi più utili a sviluppare diversi tipi di abilità.
Se acquisti CARTA+DIGITALE:
per scaricare il libro in digitale e utilizzare i materiali ad accesso riservato è necessario registrarsi su www.imparosulweb.eu e seguire la procedura di sblocco dell’espansione online del volume, utilizzando il codice di sblocco presente all'interno del libro cartaceo.
Se acquisti SOLO DIGITALE:
per scaricare il libro in digitale e utilizzare i materiali ad accesso riservato procedi all'acquisto online tramite l'e-commerce del sito e controlla la posta elettronica: riceverai un'email con tutte le informazioni dettagliate.