Lœscher è distributore di numerosi editori italiani e, in esclusiva per l'Italia di numerosi editori stranieri.
Di seguito potete accedere ai loro cataloghi:
Temi: educazione digitale, social media, mondo virtuale, identità digitale. Percorso: La conquista della consapevolezza : imparare a capire, imparare a scegliere. Passo: Mondo reale e Realtà digitale
Il mondo digitale, con tutte le sue implicazioni e ramificazioni, si è ormai imposto nella nostra quotidianità non come complemento virtuale a quell’insieme di gesti, abitudini, relazioni, interazioni che, nella loro concretezza, costituiscono la sostanza della realtà, bensì come parte integrante – e talvolta preponderante – della realtà stessa. Per questo un’educazione digitale, un processo formativo che insegni a conoscere e a gestire consapevolmente i problemi e i pericoli che, frequentando questo mondo, possono presentarsi, è oggi più che mai necessaria. Questa antologia ha esattamente lo scopo di condurre gli studenti a esplorare virtù e insidie che la rivoluzione digitale ha introdotto nelle nostre vite, a ragionare su di esse, ad agire e a reagire in maniera appropriata di fronte alle situazioni spiazzanti che esse implicano. Perché essere “nativi digitali” non mette automaticamente al riparo dal lato oscuro di questa nuova frontiera.
Valenza didattica e attività Le schede didattiche propongono un originale lavoro sui testi antologizzati, volto primariamente ad insegnare agli studenti a destreggiarsi in maniera adeguata quando si troveranno alle prese con strumenti o situazioni che è necessario saper gestire per “abitare” da cittadini consapevoli il mondo digitale.
L'autore Simone Giusti è allievo di Domenico De Robertis, è docente e consulente di politiche dell’istruzione, della formazione e dell’orientamento. Ha iniziato a occuparsi di insegnamento nel doposcuola del quartiere “Le vele” di Lecce nel 1995. Cofondatore della rivista «Per leggere», dal 2010 è presidente dell’associazione L’Altra Città di Grosseto. Tra le sue pubblicazioni più recenti: “Cambio verso” (Effequ, 2016), “Didattica della letteratura 2.0” (Carocci, 2015), “Per una didattica della letteratura” (Pensa, 2014), “Vado a vivere in campagna” (Effequ, 2013), “Leggenda e altri discorsi” (Mobydick, 2012), “Insegnare con la letteratura” (Zanichelli, 2011).
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008
ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono
comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione
dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente
per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.
Grazie i tuoi dati sono stati inviati con successo.
Su questo sito usiamo i cookie.
Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.
Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie
garantiscono le funzionalità
di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
Sempre attivi
Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di
navigazione in forma aggregata e anonima.
Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.
Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti.
Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet.
Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.