Lœscher è distributore di numerosi editori italiani e, in esclusiva per l'Italia di numerosi editori stranieri.
Di seguito potete accedere ai loro cataloghi:
TEMI: inettitudine, disagio esistenziale, meccanismi psichici profondi. PERCORSO: La conquista della consapevolezza : imparare a capire, imparare a scegliere. PASSO: La vita e la Letteratura: lo sguardo dei classici.
Pubblicato nel 1919, Con gli occhi chiusi è il più visceralmente autobiografico dei libri di Federigo Tozzi. “Antiromanzo di formazione”, secondo una fortunata definizione critica, esso racconta la vicenda del giovane Pietro Rosi – figlio del ricco, rozzo e dispotico Domenico, proprietario dell’osteria del Pesce Azzurro a Siena − per il quale la difficile, incompleta transizione da un’infelice adolescenza all’età adulta passa attraverso l’accensione amorosa verso la contadina Ghisola, obliquamente vissuta come momento di ribellione nei confronti dell’opprimente autorità paterna. Ma la percezione della realtà di Pietro è tanto instabile e disturbata, e il suo tentativo di conquistare l’autonomia tanto velleitario, da trasformare la sua attrazione per Ghisola nella ricerca affannosa di un rapporto chimerico basato su un’assurda idealizzazione della ragazza e dunque votato a un inevitabile, drammatico fallimento. Questo tormentato processo viene interpretato da Tozzi con una scrittura frammentata e sussultante, colma di accenti lirici e di suggestioni simboliche, rabdomantica, che consente al suo autore, pur del tutto ignaro di psicanalisi, di sondare gli strati profondi della psiche umana portandone problematicamente alla luce i complessi meccanismi.
Valenza didattica e attività Preceduto da una presentazione dell’autore e della sua opera, il testo è corredato da schede che fungono da supporto alla comprensione e all’analisi del testo nelle sue componenti contenutistiche, linguistiche e narratologiche. Completa l’apparato una Carta d’identità del romanzo.
L'autore Federigo Tozzi (1883-1920), nato e cresciuto a Siena, non portò a termine studi regolari e si formò letterariamente da autodidatta. Dopo un lungo e accidentato apprendistato, riuscì ad affermarsi come scrittore solo negli ultimi anni della sua vita. Oggi è annoverato fra i classici della Letteratura italiana di inizio Novecento.
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008
ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono
comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione
dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente
per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.
Grazie i tuoi dati sono stati inviati con successo.
Su questo sito usiamo i cookie.
Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.
Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie
garantiscono le funzionalità
di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
Sempre attivi
Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di
navigazione in forma aggregata e anonima.
Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.
Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti.
Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet.
Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.