Dalle pietre ai templi
Dalla Preistoria all’Alto Medioevo
G.D'Anna Casa Editrice
Destinatari: Scuola Secondaria 2° Grado, Bienni
Anno di pubblicazione: 2025
Corso di storia per i bienni. Un testo agile e inclusivo per allenare il metodo di studio, confrontando passato e presente attraverso temi di cittadinanza, Agenda 2030, life skills e orientamento.
Un testo agile, con frequenti “sguardi d’insieme” e la sintesi di tutti i contenuti fondamentali, che mira ad allenare il metodo di studio e propone approfondimenti legati alla vita quotidiana e ai temi dell’Agenda 2030 e un confronto costante tra passato e presente, attraverso una didattica guidata e inclusiva, per lo sviluppo non solo delle competenze storiche, digitali e di cittadinanza, ma anche delle life skills interdisciplinari.
Metodo di studio Schede per “imparare” a studiare e per allenarsi a riconoscere le fake news attraverso attività di fact checking.
Sintesi di tutti i paragrafi Tutti i paragrafi del corso presentano una sintesi in itinere, per consentire un percorso ad alta velocità e favorire la memorizzazione dei contenuti fondamentali.
Cittadinanza consapevole Pagine dedicate a grandi temi di educazione civica, in un confronto costante tra passato e presente.
Il metodo D'Anna per una scuola attiva
• Per tutti. Sintesi, mappe ed esercizi in alta leggibilità.
• Intelligenza Artificiale. Proposte di lavoro per l’uso critico dell’Intelligenza Artificiale.
• Orientamento. Attività per aiutare studenti e studentesse a costruire il proprio percorso di studio e di vita e suggerimenti per la compilazione dell’e-portfolio.