Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
G.D'Anna Casa Editrice Incontri nel tempo

Incontri nel tempo

G.D'Anna Casa Editrice

Destinatari: Scuola Secondaria 2° Grado, Bienni
Anno di pubblicazione: 2024


Corso di storia per i bienni. Un progetto guidato e inclusivo che collega il passato al presente attraverso temi di cittadinanza, sostenibilità, life skills e competenze digitali.

Un progetto didattico guidato, altamente inclusivo, che consente differenti modalità di studio della materia; un manuale che offre frequenti “sguardi d’insieme” per comprendere l’organicità del tessuto storico.
In questa nuova edizione viene dedicato ampio spazio alla riflessione sui diritti e alla sostenibilità nelle schede di Cittadinanza e Costituzione e Ambiente ed ecologia. La didattica è aggionata alle nuove metodologie, allenando anche life skills e competenze digitali.

Demo libro digitale Demo imparosulweb Più
Incontri nel tempo

Il corso

IL PROGETTO
  • Le domande della storia e gli sguardi d’insieme

    il corso permette l’acquisizione delle conoscenze fondamentali tramite le domande della storia poste nel colonnino, che consentono di creare un percorso di comprensione immediata e di imparare ad esporre in maniera ordinata le informazioni apprese. Il manuale propone frequenti schemi o tabelle comparative che, oltre a rappresentare la struttura storica e logica dei
    fenomeni, permettono sia un ripasso rapido sia un percorso alternativo per gli studenti in difficoltà.

  • Cittadinanza, Costituzione e sostenibilità

    le schede Cittadinanza e Costituzione si agganciano al contesto storico trattato, per poi effettuare un confronto con il presente su temi inerenti l’Educazione civica; il manuale approfondisce gli obiettivi dell’Agenda 2030 nelle schede Ambiente ed ecologia, proponendo attività sulle competenze alfabetica funzionale e digitale.

  • Competenze digitali e IA

    all’interno dei volumi sono presenti numerosi momenti di allenamento delle competenze digitali e proposte di esercizi sull’uso critico dell’Intelligenza artificiale.

  • Unità di Apprendimento

    le parti finali dei due volumi sono dedicate alle UdA che consentono agli studenti di diventare protagonisti del processo di apprendimento. Si tratta di brevi moduli autosufficienti che cercano di evitare un approccio teorico e astratto per sviluppare invece un sapere “in situazione”.

  • Life skills e Orientamento

    in entrambi i volumi proposte di lavoro sul Problem solving e momenti di Orientamento legati ai Compiti di realtà e alle UdA, per cercare di individuare il proprio capolavoro. Al link https://orientamento.loescher.it/ un catalogo di videointerviste ai professionisti di vari settori e molti altri materiali liberi.

STRUMENTI DIDATTICI
  • Didattica inclusiva

    le domande della storia sono in font alta leggibilità Biancoenero®. Il testo del profilo è inoltre corredato da numerosi apparati di aiuto allo studio: mappe, schemi, esercizi e sintesi dei capitoli in carattere ad alta leggibilità; audio delle sintesi.

  • CLIL

    ogni Unità presenta un’attività Clil e tutte le sintesi dei capitoli tradotte, per allenare lo studio della storia in lingua inglese.

  • Compiti di realtà

    ogni volume offre delle proposte operative di compiti di realtà che possono essere sfruttate come momento di autovalutazione e Orientamento.

  • Orientamento

    • All'interno dell'espansione online delle Risorse per l'insegnante la Guida all'orientamento per l'insegnante.
    • Il portale dedicato all’orientamento (> vai al portale):
    - videointerviste a professionisti di vari ambiti lavorativi, corredate da questionari di autovalutazione e schede informative su sbocchi/dati occupazionali/percorsi formativi relativi al settore di riferimento;
    - Guida all’orientamento per lo studente, completa di indicazioni e materiali per lo sviluppo delle competenze di autovalutazione e autoesplorazione;
    - Strumenti: link, articoli, riviste e Quaderni della Ricerca Loescher sul tema dell’orientamento.
    • Il webinar di formazione gratuito Costruire moduli di didattica orientativa: materiali e strumenti di lavoro di Impellizzieri Rebecca, Dibenedetto Annarita (> iscriviti e segui il webinar)

  • Invalsi

    esercitazioni che preparano alla comprensione di un testo storico simulando una prova Invalsi.

IL MULTIMEDIALE
  • Libro in digitale interattivo

    (> piattaforma myLIM): il libro in digitale comprensivo di tutti i contenuti integrativi e interattivi, fruibile sia online sia offline. Per l’insegnante, disponibile su chiavetta USB.

  • Video

    videodocumentari e video-carte in cui l’animazione di carte storiche permette di comprendere lo svolgersi dei processi.

  • Audio

    lettura espressiva delle sintesi di fine capitolo.

  • Aumento

    Vuoi “aumentare” le potenzialità del libro di testo? Scansiona con il tuo smartphone o tablet i codici QR stampati sulle pagine e rileva le risorse digitali associate. 
    > maggiori informazioni

  • Atlante multidisciplinare

    monumenti, opere, siti naturali e musei visitabili virtualmente attraverso gli sguardi di discipline diverse (storia, arte, musica, geografia ed educazione civica) e di molteplici strumenti (testi, video, audio e gallerie d’immagini).
    > vai all'atlante 

  • Podcast di Educazione civica

    podcast per cercare di comprendere e discutere gli scenari di oggi in merito all’ambiente, alla salute, alla legalità, alla cittadinanza, alla cultura e ai diritti.

  • Portale di storia e geografia

    materiali liberi per la didattica e l’aggiornamento (storiageografia.loescher.it).

  • FaiDaTest e FaiDaTest plus

    FaiDaTest è la piattaforma per il docente che permette di compilare, modificare e stampare verifiche personalizzate.
    > vai al sito
    > vai ai tutorial
    FaiDaTest plus è una piattaforma ricca di esercizi, fruibile online da qualsiasi dispositivo. Il docente può creare in pochi passaggi verifiche in formato digitale da assegnare in modo rapido ai suoi studenti tramite link o game pin.
    > vai al sito
    > vai ai tutorial

  • Didattica Digitale Integrata

    Arricchisce la vastissima offerta multimediale di Loescher il portale ddi.loescher.it che offre risorse gratuite e spunti di lezione in modalità mista e integrata.

  • Serie Choices & Changes

    La serie di Miriam Muraca, prodotta da Zenit Arti Audiovisive e sponsorizzata da Loescher, presenta 10 corti animati che raccontano piccole grandi storie di scelte e cambiamenti nell’epoca di crisi globale e individuale che stiamo vivendo.  Un linguaggio senza parole, fortemente coinvolgente e suggestivo, per educare e sensibilizzare le nuove generazioni. La serie è disponibile per insegnanti e studenti che hanno in adozione questo corso.
    > maggiori informazioni

  • webTV

    (> vai al sito) video in streaming con sottotitoli e schede attività: interviste, estratti da film, videolezioni e documentari in lingua.

Booktrailer di presentazione del corso



Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .
Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.