Warning: ksort() expects parameter 1 to be array, null given in /var/www/loescher.it/wre/library/PagePart/DettaglioOpera.php on line 877

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/loescher.it/wre/library/PagePart/DettaglioOpera.php on line 882
Buon appetito!
 

Imparo sul Web

Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Bonacci editore Buon appetito!

Italiano LS e L2 / Lingua di specialità

In esaurimento

Gruppo CSC, Gabriella Iacovoni, Nadia Persiani, Barbara Fiorentino

Buon appetito!

Tra lingua italiana e cucina regionale

Livello: B2
Destinatari: Studenti di italiano come LS e L2
Anno di pubblicazione: 2014

Un libro che presenta in breve le caratteristiche culinarie di ogni regione, e i piatti da realizzare, tramite gustoso per sviluppare campi semantici e strutture grammaticali e linguistiche.

• Approccio divulgativo
• Vocabolario illustrato
• Esercizi grammaticali e lessicali
• Possibile utilizzo anche in autoapprendimento

Buon appetito!

Descrizione opera

Il progetto
I destinatari sono studenti di L2 con conoscenza intermedia dell’italiano, di ogni nazionalità, appassionati di cucina e desiderosi di rafforzare le loro conoscenze linguistiche e ampliare il loro vocabolario in questo ambito.
Il libro è stato studiato per poter essere usato sia in autoapprendimento che come supporto ad un corso di lingua. L’approccio è divulgativo ed evita il più possibile il metalinguaggio negli accenni grammaticali e nelle istruzioni degli esercizi.

La struttura
20 unità didattiche corrispondenti alle regioni italiane. Ogni unità didattica presenta:
- una ricetta regionale illustrata con l’abbinamento di un vino;
- una ricetta regionale su cui lavorare linguisticamente;
- un vocabolario illustrato a colori;
- una struttura grammaticale;
- esercizi grammaticali e lessicali;
- una sezione di espressioni idiomatiche;
- una sezione di giochi;
- una sezione di curiosità.

In appendice:
- una scheda di conversione di pesi, capacità e temperature;
- una scheda con esempi di piatti delle feste;
- una scheda degli ingredienti di base più comuni;
- schede riassuntive del vocabolario illustrato presentato nelle varie unità;
- chiavi degli esercizi.

La dotazione multimediale ad accesso libero
• Attività didattiche per la comprensione scritta e e orale, audio, video e giochi. Aggiornamenti mensili e schede scaricabili.

Continua

Ti potrebbero interessare:

Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni

Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .
Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.

Personalizza Cookie

sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima, e non vengono ceduti a terze parti.