Didattica Digitale Integrata
Get Thinking Second Edition include tutte le caratteristiche per la DDI previste dalle linee guida del Ministero dell’Istruzione. Dai numerosi video, perfetti per essere utilizzati in modalità flipped classroom, ai progetti individuali e di gruppo, ai dibattiti, alla didattica breve, all’apprendimento cooperativo. Passa agevolmente dal libro cartaceo a quello digitale, somministra e correggi i test a distanza, personalizza i contenuti delle tue lezioni e dei compiti a casa in base al livello di ogni studente e fai sentire supportato chi ha più difficoltà, anche a casa.
Developing Speaking
Una lezione in quattro fasi che si apre con un dialogo di introduzione delle funzioni comunicative, continua con un focus sul Real English, per poi passare a introdurre una Speaking Strategy. La lezione si conclude con un role play che riassume e fa esercitare tutti gli step precedenti. Un percorso pensato per accompagnare la tua classe a interiorizzare passo per passo l’uso delle funzioni linguistiche, delle espressioni idiomatiche e delle strategie comunicative in un contesto reale.
Skill Activation e Learning Strategies
Get Thinking non si limita a delineare strategie di apprendimento delle quattro abilità, ma presenta un percorso per la loro acquisizione e il loro immediato utilizzo attraverso strategie di apprendimento, che contribuiscono al più ampio obiettivo del “saper fare”, importante sia per comunicare in inglese sia per avere successo nella vita.
Exam Preparation
Con Get Thinking Second Edition i tuoi studenti intraprenderanno un percorso che li porterà ad acquistare sempre maggiore fiducia nelle loro capacità linguistiche e a poter affrontare con serenità il nuovo esame B1 Preliminary for Schools. Un’altra novità sono le nuove sezioni di preparazione alla parte di listening delle prove INVALSI.
Educazione Civica
La scorsa edizione ci aveva già abituati a temi avvincenti per gli adolescenti e che al contempo li riguardano da vicino, ma Get Thinking Second Edition pone ancora di più l’accento sull’educare gli studenti alla cittadinanza. Questo avviene grazie al focus sulle otto Competenze Chiave dell’Unione Europea, presenti in tutto il corso, insieme a esercizi dedicati ai tre nuclei di studio e di valutazione dell’educazione civica: cittadinanza, sviluppo sostenibile (Agenda ONU 2030) e cittadinanza digitale.
E non solo
• Argomenti educatvi e stmolanti legati anche all’Agenda 2030
• Design chiaro e inclusivo
• Skills e Culture
• Cambridge Learner Corpus per gli studenti italiani
• Letteratura
• Recupero
• Progetti individuali e di gruppo
• Workbook e test inclusivi
Componenti multimediali
Per lo studente:
• eBook e Classe virtuale per smartphone, tablet e desktop
• WebApp per tutti i dispositivi con audio e video del corso
• Materiali supplementari
• eBook inclusivo
Per il docente:
• eBook online/offline
• Classe virtuale
• Test Generator
• Valutazione da remoto
• Formazione online
• Integrazione con Google Classroom
• Guida alla DDI