Lœscher è distributore di numerosi editori italiani e, in esclusiva per l'Italia di numerosi editori stranieri.
Di seguito potete accedere ai loro cataloghi:
Una grammatica pedagogica che antepone l’utilità per il destinatario all’esaustività, offrendo diversi livelli di dettaglio per soddisfare diversi obiettivi di apprendimento.
Destinatari Studenti del corso di licenza media dei CTP/CPIA (adulti e giovani adulti, italiani e stranieri).
La struttura Il volume si divide in unità di breve durata. Gli argomenti trattati sono la fonologia, la morfologia e alcuni elementi di sintassi e analisi del periodo. Ogni unità è suddivisa in quattro sezioni: Per cominciare che, presentando una breve attività, serve da invito all’argomento; Riflettete che, in modo chiaro e conciso, espone le regole della grammatica; Mettete in pratica che offre un’ampia serie di esercizi che prendono a tema gli ambiti di interesse dei destinatari e che sono ordinati secondo un criterio di crescente difficoltà; Per approfondire, che contiene esercizi di una complessità maggiore. L’unità termina con la scheda Che cosa ho imparato che intende sollecitare nello studente un atteggiamento riflessivo riguardo al proprio apprendimento. Ciascuna unità è legata a un campo semantico, in modo da poter affiancare a quello grammaticale, un percorso di approfondimento del lessico della lingua.
Il progetto - Alla base del progetto c’è l’idea di una grammatica pedagogica. Essa intende anteporre l’utilità per il destinatario all’esaustività, offrendo tuttavia diversi livelli di esplicitezza e dettaglio per soddisfare differenti obiettivi di apprendimento - La grammatica è basata su scelte pedagogiche che aiutano i discenti a capire e interiorizzare alcuni aspetti della lingua: la spiegazione affronta in maniera complementare gli aspetti linguistici, situazionali e sociali della comunicazione. Essa, infatti, vuole descrivere e spiegare i mezzi linguistici in relazione ai loro reali usi nello scambio comunicativo. - La grammatica impiega un linguaggio semplice e immediatamente comprensibile e tiene conto dell’italiano neo-standard che gli stranieri acquisiscono.
La dotazione multimediale ad accesso riservato • Libro in digitale. • Guida per l’insegnante. • Soluzioni degli esercizi. • Materiali didattici aggiuntivi.
La dotazione multimediale ad accesso libero • Approfondimento delle conoscenze sulla normativa, la didattica, l’orientamento, la valutazione e la certificazione delle competenze nei corsi dei Centri Territoriali Permanenti e dei corsi serali.
Se acquisti CARTA+DIGITALE: per scaricare il libro in digitale e utilizzare i materiali ad accesso riservato è necessario registrarsi su www.imparosulweb.eu e seguire la procedura di sblocco dell’espansione online del volume, utilizzando il codice di sblocco presente all'interno del libro cartaceo.
Se acquisti SOLO DIGITALE: per scaricare il libro in digitale e utilizzare i materiali ad accesso riservato procedi all'acquisto online tramite l'e-commerce del sito e controlla la posta elettronica: riceverai un'email con tutte le informazioni dettagliate.
A pedagogical grammar book, which encourages user-friendliness over exhaustiveness, and provides different levels of detail so as to meet different learning objectives.
Addressees Middle School CTP/CPIA students (adults and young adults, Italian and foreigners).
The structure The volume is divided into short units. The topics cover phonology, morphology and some notions of syntax and sentence analysis. Every unit is subdivided into four sections: • Per cominciare , which presents a short activity and introduces the topic; • Riflettete, which deals with the grammar rules; • Mettete in pratica, which offers a wide range of exercises based on the learners’ interests and of increasing levels of difficulty; • Per approfondire, which contains more complex exercises. The unit ends with the Che cosa ho imparato file, which is designed to promote the student’s critical thinking about his/her learning process.
The project - This volume was conceived with the aim of producing a pedagogical grammar. Its main goal is to be user-friendly rather than an exhaustive work. It is explicit and detailed enough so as to meet different learning objectives. - The grammar is based on pedagogical choices aimed at helping learners understand and consolidate their knowledge of certain aspects of language. In fact, it aims at describing and explaining language features in relation to their use in real-life communication. - The grammar is explained in a simple and immediately accessible language.
Il catalogo di Linea Edu è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente
per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.
Grazie i tuoi dati sono stati inviati con successo.
Su questo sito usiamo i cookie.
Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.
Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie
garantiscono le funzionalità
di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.
Sempre attivi
Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di
navigazione in forma aggregata e anonima.
Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.
Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti.
Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet.
Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.