La matematica che ci piace
Per il II periodo dei CPIA e per i CFP
Loescher Editore
Destinatari: Adulti
Anno di pubblicazione: 2025
La matematica che ci piace è un corso finalizzato all’acquisizione delle competenze dell’asse matematico, con una particolare attenzione all’educazione finanziaria. È adatto alle classi plurilivello per eterogeneità di livelli di istruzione e competenze pregresse ed è ricco di spunti per coinvolgere e motivare gli studenti e le studentesse.
Il corso ha una struttura modulare (Aritmetica, Algebra, Geometria, Statistica e Probabilità) con un focus sull’Algebra e il calcolo letterale.
Matematica accessibile Un approccio alla matematica semplice e guidato, per fornire strumenti e metodi di analisi razionale della realtà nei suoi aspetti fisici, sociali ed economici, utilizzando un linguaggio chiaro, esempi pratici ed esercizi guidati per favorire un apprendimento inclusivo.
Testi facilitati La parte teorica è scritta in un linguaggio semplice e chiaro, che tiene conto delle competenze linguistico-comunicative reali di adulti e giovani adulti, italofoni e non italofoni, della scolarità pregressa, dei ritmi di apprendimento e dei bisogni quotidiani e concreti.
Esercizi graduati per competenze Gli esercizi, i problemi reali, le schede Math Autocheck, sono progettati per accompagnare gli studenti e le studentesse in un percorso progressivo di apprendimento, finalizzato a sviluppare gradualmente le competenze matematiche.