Se non leggi non vale
Per il II periodo dei CPIA e per i CFP
Loescher Editore
Destinatari: Adulti
Livello: A2 - C1
Anno di pubblicazione: 2025
Se non leggi non vale è un testo pensato per il secondo periodo didattico dei CPIA e per la formazione professionale, ma adatto anche per il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado.
Grazie a un percorso graduale e semplice vuole rendere più ricca la lettura e favorire una produzione consapevole delle principali tecniche di scrittura del testo narrativo letterario e del testo poetico.
In ogni capitolo la parte teorica è seguita da tre sezioni: Alla scoperta del testo, in cui le categorie e le forme della narrativa e della poesia vengono viste agire all’interno dei testi letterari selezionati; Al lavoro sul testo, dove i concetti appena affrontati devono essere riconosciuti e indicati nei brani; Scrivi tu!, in cui si chiede a studenti e studentesse di mettersi alla prova scrivendo brevi elaborati sulle tematiche trattate.
Al termine di ogni capitolo sono presenti un approfondimento grammaticale, un approfondimento dedicato a temi di educazione civica e una scheda, Strumenti per la vita, che mette in evidenza il collegamento tra i temi trattati e il mondo attuale.
Lettori e scrittori oggi Le attività e i testi riguardano la narrativa e la poesia, ma richiamano anche le forme di espressione e gli strumenti della comunicazione odierna.
Grammatica testuale Schede grammaticali dedicate alle strutture della lingua impiegate nei testi narrativi e poetici, che si concludono con esercitazioni di scrittura.
Per classi multilivello Anche quando trattano temi complessi, i testi sono brevi e semplici, incentrati sulla lingua d’uso; le attività sono descritte nel dettaglio e si prestano a differenti livelli di valutazione.