Imparo sul Web

Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Loescher Editore QdR - 1. Piccola ecologia degli studi letterari
QdR - 1. Piccola ecologia degli studi letterari

Descrizione opera

L’attuale crisi degli studi letterari rappresenta innanzitutto una messa in questione della loro legittimità. A cosa servono? In che modo possiamo affrontare il loro futuro?
Questi problemi attraversano diversi ambiti che vanno dall’insegnamento secondario fino all’organizzazione della ricerca a livello europeo, passando attraverso le basi del nostro rapporto con il mondo. Per dare delle risposte adeguate, bisogna riportare gli studi letterari nel quadro più ampio delle scienze umane e accettare di intraprendere un approccio filosofico che possa chiarire le esperienze fondamentali della lettura, dell’interpretazione, della descrizione, della comprensione e della spiegazione.
Questo saggio breve, ma allo stesso tempo ampio nella sua visione, si conclude con alcune proposte di riforma. Non si rivolge solo ai letterati, ma a tutti coloro che si interrogano sul ruolo degli studi umanistici nella società e sul loro rapporto con le altre scienze.

Jean-Marie Schaeffer è direttore di ricerca presso il CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) e direttore di studi all’EHESS (École des Hautes Études en Sciences Sociales). Filosofo, esperto di estetica e di teoria delle arti, ha pubblicato tra l’altro Qu’est-ce qu’un genre littéraire? Seuil, 1989 (ed. it. Pratiche, 1992), Pourquoi la fiction? Seuil, 1999, Adieu à l’ésthetique (ed. it. Sellerio, 2002), La fin de l’exception humaine, Gallimard, 2007.

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CARTA
DIGITALE
Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Piattaforma ISBN Prezzo
 
Titolo:
1. Piccola ecologia degli studi letterari
Pagine:
96
CARTA
Codice:
3537
ISBN:
9788820135379
Prezzo
€ 11,90
DIGITALE
Piattaforma digitale:
Scuolabook
ISBN versione digitale:
9788857717302
Prezzo digitale:
€ 9,90
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.

Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

Agenzie e Distributori


Ti potrebbero interessare:

Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni

Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .
Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.

Personalizza Cookie

sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima, e non vengono ceduti a terze parti.