Imparo sul Web

Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Loescher Editore Nuove prospettive

Storia dell'arte / Manuali

novità

Elena Tornaghi, Claudia Simoncini, Maddalena Vaccaro, Susanna Buricchi, Michela Goi, Laura Mantovani, Fabio Cafagna, Sara d’Alessandro Manozzo

Nuove prospettive

L'opera d'arte tra storia e metodo

Destinatari: Scuola Secondaria 2° Grado
Anno di pubblicazione: 2023

Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell’arte in modo graduale, organico e strettamente integrato.
Dall’analisi dei molteplici punti di vista sull’opera d’arte si arriva così alla comprensione dell’enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.

Il corso

IL PROGETTO
  • Didattica digitale integrata

    proposte per lo studio autonomo contenuti per il consolidamento, il ripasso e l’inclusione, spazi di approfondimento (nel libro in digitale e online).

  • Un metodo per l’arte

    schede di metodo che di volta in volta si concentrano su aspetti peculiari del linguaggio visivo quali la messa in scena del racconto o del personaggio, i sistemi di rappresentazione dello
    spazio e del tempo, i contenuti iconografici o iconologici dell’immagine, o ancora le sue funzioni comunicative.

  • Tra tradizione e innovazione

    finestre che sintetizzano l’evoluzione stilistica o iconografica delle arti figurative, corredate da attività didattiche di confronto.

  • Cittadini del presente

    approfondimenti di Educazione civica dedicati ai temi della tutela, conservazione, valorizzazione del patrimonio artistico. Prevedono esercizi di Debate e di stesura di un testo  argomentativo, per favorire lo sviluppo delle life skills. In più, il fascicolo Educazione civica per l’arte offre un percorso specifico per la storia dell’arte, aperto alla trasversalità, alle
    attualizzazioni, alla pratica laboratoriale.

  • CLIL

    pagine in lingua inglese per lavorare con la metodologia CLIL; corredate da audio, comprendono un glossario specifico di accompagnamento e attività di confronto e analisi, per lavorare parallelamente sullo sviluppo delle competenze linguistiche e di quelle specifiche della disciplina; ulteriore materiale didattico è presente nel volume dedicato Artworks in CLIL Modules, abbinato al corso, e nelle proposte di lavoro all’interno delle Risorse per il docente.

STRUMENTI DIDATTICI
  • Didattica per competenze

    il binario didattico e critico affianca la narrazione tradizionale della storia dell’arte; in ogni pagina il tassello laterale indica la tipologia di contenuti, affrontati da diversi punti di vista:  tematico, tipologico, biografico, stilistico.

  • Percorso tra le fonti

    i concetti chiave della storia dell’arte, attraverso la lettura di documenti.

  • Focus sull’architettura e sull’urbanistica

    lettura delle caratteristiche di un tipo architettonico e della sua evoluzione, attraverso il ricorso a un ricco apparato di tavole grafiche. I monumenti sono analizzati in stretto 
    rapporto con il contesto urbano di appartenenza.

  • Esame di Stato

    nelle schede A partire da un’opera sono proposti dei collegamenti multidisciplinari da sviluppare a partire dall’analisi di un’opera d’arte, in preparazione all’Esame di Stato.

  • Inclusione:

    per ogni capitolo sono previste una mappa e una sintesi attiva; in più il volume L’essenziale contiene l’intera storia dell’arte semplificata con font Biancoenero, mappe visuali, esercizi.

IL MULTIMEDIALE

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Piattaforma ISBN Prezzo Cancella
Il corso - Edizione in 5 volumi
Il corso - Edizione in 5 volumi
N
Titolo:
1. Dalla preistoria all’arte romana
Pagine:
288
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
34200
ISBN:
9788858342008
Prezzo
€ 22,90
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857736778
Prezzo digitale:
€ 16,67
 
N
Titolo:
2. Dalla tarda antichità a Giotto
Pagine:
288
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
34201
ISBN:
9788858342015
Prezzo
€ 23,00
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857736785
Prezzo digitale:
€ 16,74
 
N
Titolo:
3. Dal Gotico internazionale al Manierismo
Pagine:
312
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
34202
ISBN:
9788858342022
Prezzo
€ 25,90
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857736792
Prezzo digitale:
€ 18,86
 
N
Titolo:
4. Dal Barocco all’Impressionismo
Pagine:
288
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
34203
ISBN:
9788858342039
Prezzo
€ 25,20
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857736808
Prezzo digitale:
€ 18,35
 
N
Titolo:
5. Dal Postimpressionismo ai giorni nostri
Pagine:
408
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
34204
ISBN:
9788858342046
Prezzo
€ 28,90
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857736815
Prezzo digitale:
€ 21,04
 
Il corso - Edizione in 3 volumi
Il corso - Edizione in 3 volumi
N
Titolo:
1. Dalla preistoria al Gotico internazionale
Pagine:
480
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
34220
ISBN:
9788858342206
Prezzo
€ 34,90
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857737379
Prezzo digitale:
€ 25,41
 
N
Titolo:
2. Dal Rinascimento al Rococò
Pagine:
408
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
34221
ISBN:
9788858342213
Prezzo
€ 31,90
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857737386
Prezzo digitale:
€ 23,22
 
N
Titolo:
3. Dal Neoclassicismo ai giorni nostri
Pagine:
480
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
34222
ISBN:
9788858342220
Prezzo
€ 35,90
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857737393
Prezzo digitale:
€ 26,14
 
Opzionali
Opzionali
N
Titolo:
Artwork in CLIL Modules
Pagine:
168
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
34207
ISBN:
9788858342077
Prezzo
€ 14,80
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857736839
Prezzo digitale:
€ 10,77
 
 
Titolo:
Educazione civica per l’arte
Pagine:
48
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
D9304
ISBN:
9788857793047
Prezzo
€ 6,30
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857733340
Prezzo digitale:
€ 4,59
Opzionali - Strumenti inclusivi
Opzionali - Strumenti inclusivi
N
Titolo:
L’Essenziale
Pagine:
408
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
34205
ISBN:
9788858342053
Prezzo
€ 31,60
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857736822
Prezzo digitale:
€ 23,00
 
Per l'insegnante
Per l'insegnante
N
Titolo:
Risorse per l'insegnante
Pagine:
648
CARTA + DIGITALE (tipologia B)
Codice:
34206
ISBN:
9788858342060
Prezzo
Gratuito
SOLO DIGITALE (tipologia C)
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857736846
Prezzo digitale:
Gratuito
 
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.

Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori

Didattica Digitale Integrata


  • Libro in digitale interattivo (myLIM): il libro in digitale comprensivo di tutti i contenuti integrativi e interattivi.
  • Videolezioni sul metodo: video a cura di Elena Tornaghi, che di volta in volta si concentrano su aspetti peculiari del linguaggio visivo.
  • Atlante multidisciplinare interattivo: monumenti, siti naturali, musei e luoghi d’interesse visitabili virtualmente attraverso gli sguardi di discipline diverse e di molteplici strumenti (atlante.loescher.it).
  • Video-musei: visite virtuali ai musei più significativi.
  • Podcast I grandi artisti: le personalità, la vita, l’opera dei protagonisti della storia dell’arte.
  • Architetture in 3D: video che propongono modelli 3D ad alta qualità delle principali tipologie architettoniche.
  • Letture d’opera animate: animazioni di breve durata, che offrono un’analisi accurata delle più rilevanti opere della storia dell’arte.
  • Video-interviste: interviste a professionisti del settore artistico.
  • Antologia critica: percorsi tematici in pdf attraverso le fonti storiche e storico-artistiche.
  • PowerPoint: per ogni capitolo del manuale e disponibile un PowerPoint riassuntivo.
  • Aumento: Tutte le risorse audio e video e i materiali extra del corso fruibili inquadrando i codici QR

Didattica inclusiva


NEL MANUALE
• Sintesi e mappe: per ciascun capitolo, un riassunto in forma discorsiva e una mappa concettuale in carattere Biancoenero® ad alta leggibilità, utili per il ripasso e fruibili in formato pdf, inquadrando la pagina di apertura del capitolo.

A PARTE
Nel volume L’essenziale:
• Tutto il corso in versione semplificata proposto in carattere ad alta leggibilità Biancoenero®. Disponibile anche in versione digitale “liquida”.
• Esercizi di fine lezione semplificati.

PER L’INSEGNANTE
Nelle Risorse per l’insegnante:
• Tutte le verifiche sono disponibili anche in forma adattata nei contenuti e proposta in carattere ad alta leggibilità Biancoenero®.

Booktrailer di presentazione del corso


ImparosulWeb - Risorse Digitali

1. Dalla preistoria all’arte romana

ANTOLOGIA CRITICA, ARCHITETTURE IN 3D, AUDIOSINTESI ATTIVE, CLIL, LETTURE D'OPERA ANIMATE, LEZIONI in PPT, Podcast - I grandi artisti, PPT tematici, Sintesi attive, VIDEOINTERVISTE, Videolezioni _Un metodo per l'arte

106 Materiali

Approfondisci

2. Dalla tarda antichità a Giotto

ANTOLOGIA CRITICA, ARCHITETTURE IN 3D, AUDIOSINTESI ATTIVE, CLIL, LETTURE D'OPERA ANIMATE, LEZIONI in PPT, Podcast - I grandi artisti, PPT tematici, SINTESI ATTIVE, VIDEOINTERVISTE, Videolezioni _Un metodo per l'arte

84 Materiali

Approfondisci

3. Dal Gotico internazionale al Manierismo

ANTOLOGIA CRITICA, ARCHITETTURE IN 3D, AUDIOSINTESI ATTIVE, CLIL, LETTURE D'OPERA ANIMATE, LEZIONI in PPT, Podcast - I grandi artisti, PPT tematici, SINTESI ATTIVE, VIDEOINTERVISTE, Videolezioni _Un metodo per l'arte

117 Materiali

Approfondisci

4. Dal Barocco all’Impressionismo

ANTOLOGIA CRITICA, ARCHITETTURE IN 3D, AUDIO SINTESI ATTIVE, CLIL, LETTURE D'OPERA ANIMATE, LEZIONI IN PowerPoint, Podcast - I grandi artisti, PPT tematici, SINTESI ATTIVE, VIDEOINTERVISTE, Videolezioni _Un metodo per l'arte

107 Materiali

Approfondisci

5. Dal Postimpressionismo ai giorni nostri

ANTOLOGIA CRITICA, ARCHITETTURE IN 3D, AUDIOSINTESI ATTIVE, CLIL, LETTURE D'OPERA ANIMATE, LEZIONI IN PowerPoint, Materiale DEMO, Podcast - I grandi artisti, PPT tematici, SINTESI ATTIVE, VIDEOINTERVISTE, Videolezioni _Un metodo per l'arte

119 Materiali

Approfondisci

1. Dalla preistoria al Gotico internazionale

ANTOLOGIA CRITICA, ARCHITETTURE IN 3D, AUDIOSINTESI ATTIVE, CLIL, LETTURE D'OPERA ANIMATE, LEZIONI IN PowerPoint, Podcast - I grandi artisti, PPT tematici, SINTESI ATTIVE, VIDEOINTERVISTE, Videolezioni _Un metodo per l'arte

159 Materiali

Approfondisci

2. Dal Rinascimento al Rococò

ANTOLOGIA CRITICA, ARCHITETTURE IN 3D, AUDIOSINTESI ATTIVE, CLIL, LETTURE D'OPERA ANIMATE, LEZIONI IN PowerPoint, Podcast - I grandi artisti, PPT tematici, SINTESI ATTIVE, VIDEOINTERVISTE, Videolezioni _Un metodo per l'arte

153 Materiali

Approfondisci

3. Dal Neoclassicismo ai giorni nostri

ANTOLOGIA CRITICA, ARCHITETTURE IN 3D, AUDIOSINTESI ATTIVE, CLIL, LETTURE D'OPERA ANIMATE, LEZIONI in PPT, Materiale DEMO, Podcast - I grandi artisti, PPT tematici, SINTESI ATTIVE, VIDEOINTERVISTE, Videolezioni _Un metodo per l'arte

153 Materiali

Approfondisci

Educazione civica per l’arte

Griglia di valutazione per Educazione civica, Sitografia

2 Materiali | Versione Digitale

Approfondisci
Accedi alle risorse digitali Loescher ImparosulWeb Login

Ti potrebbero interessare:

Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni

Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .
Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.

Personalizza Cookie

sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima, e non vengono ceduti a terze parti.