Italiano / Letture
In esaurimentoLoredana Frescura, Marco Tomatis
Ti volio tanto bene
Diario vocale di Marvi dislessica innamorata
Apparato didattico a cura di Elena Martinelli, Oblique Studio
Anno di pubblicazione: 2012
Maria Vittoria detta Marvi è una ragazza dislessica, innamorata di un coetaneo di nome Michele, che vuole coltivare il suo amore cercando di non metterlo a rischio con i suoi problemi di lettura e di scrittura. La dislessia è presente in modo leggero nella vita di Marvi, che è in grado di convivere con serenità e “da vincente” con questa sua speciale caratteristica: ha piena consapevolezza del modo in cui la sua mente funziona, ne trae forza e percepisce gli ostacoli che incontra come sfide da affrontare. La lettura di questo libro (che si può anche ascoltare) può essere di stimolo e di esempio per tutti i ragazzi alla ricerca di risposte e di soluzioni per costruire un positivo senso del sé.
VALENZA DIDATTICA E ATTIVITÀ
Il libro è corredato da un ampio apparato didattico che, oltre a fungere da supporto per la comprensione e l’analisi del testo, e a proporre specifici approfondimenti tematici, stimola alla produzione scritta, con particolare attenzione alla scrittura creativa. In coda al testo, un fumetto sul tema della dislessia a cura di Cinzia Ghigliano.
GLI AUTORI
Loredana Frescura e Marco Tomatis, tra i più apprezzati scrittori italiani per ragazzi, hanno vinto il premio Andersen nel 2006 con Il mondo nei tuoi occhi. Due storie di un amore. Questo è il settimo libro che scrivono insieme.
TEMI
Percorso: la conquista della consapevolezza
Dislessia, amicizia, amore