Matematica / CLIL
In esaurimentoPercorsi CLIL di matematica e scienze
CLIL in inglese per la Scuola secondaria di Primo grado
A cura di Paolo E. Balboni, Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue, Università Ca’ Foscari Venezia
Anno di pubblicazione: 2015
Il progetto milEL – materiali integrativi Loescher per l’Educazione Linguistica – è un’iniziativa in collaborazione con Paolo E. Balboni del Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Nell’ambito di tale progetto, questo volume di Percorsi ha le seguenti caratteristiche:
• Obiettivo: CLIL
• Destinatari: studenti
• Ordine di scuola: Secondaria di Primo grado
• Disciplina: matematica e geometria; scienze
• Lingua straniera: inglese
• Livello linguistico: A1-A2
I percorsi propongono attività didattiche ed esercizi per la lezione in classe e il lavoro a casa. Ciascun percorso è dedicato a un argomento ed è articolato in diverse unità.
I materiali si basano sui corsi:
• per matematica e geometria: Aldo Acquati, Carmen De Pascale, Valeria Semini, Flora Scuderi, Mate.com
• per scienze: Aldo Acquati, Carmen De Pascale, Valeria Semini, Con gli occhi dello scienziato
I percorsi possono altresì essere utilizzati con qualsiasi manuale di matematica e di scienze in adozione.