Imparo sul Web

Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Loescher Editore Stai per leggere...

Italiano / Antologie

In esaurimento

Tiziano Franzi, Simonetta Damele

Stai per leggere...

Generi, temi, laboratorio delle abilità
Per la scuola delle competenze

Destinatari: Scuola Secondaria 1° Grado
Anno di pubblicazione: 2010

L'opera si presenta integrata in linea con le ultime Indicazioni Nazionali, potenziando le sue tradizionali caratteristiche.

• Quaderni delle competenze
• Invalsi
• Didattica inclusiva

Descrizione opera

NOVITA' PER LO STUDENTE
• I Quaderni delle competenze per promuovere la pratica consapevole dell’acquisizione delle competenze disciplinari e di cittadinanza.
Percorsi di epica, per scoprire le radici delle nostre culture attraverso l’avvincente lettura dei grandi miti e dei più noti poemi epici.
• I Leggere insiemeper il supporto didattico e per favorire l’integrazione degli alunni con DSA.

NOVITA' PER L'INSEGNANTE
Risorse di antologia per l’insegnante con materiale integrativo:
• documentazione e pagine informative sulla scuola per competenze
• percorsi didattici graduati per studenti BES
• verifiche delle competenze di lettura basate sul nuovo modello INVALSI

I VOLUMI DI BASE
Articolati in Unità per temi e tipologie testuali, si caratterizzano per l'ampia offerta dei materiali di lettura:
• in apertura di ogni unità, un testo semplice ed emblematico, opportunamente smontato e commentato, permette di andare incontro ai testi e di conoscere le caratteristiche del genere con un approccio attivo e stimolante;
• in ciascun volume, due appuntamenti con La mia biblioteca, occasione di audiolettura di ampie parti di testi di narrativa particolarmente significativi per l'età di riferimento dei ragazzi;
• ove possibile, è privilegiata l'ampiezza e la completezza del testo: i racconti riportati in versione integrale si prestano così a domande di anticipazione sullo svolgimento dei fatti;
• in ciascuna unità si inseriscono i Testi Gulp: testi «ad elevata leggibilità», selezionati anche in vista di un'utenza con padronanza limitata della lingua italiana.

L'abilità di scrittura accompagna costantemente il progetto: è esercitata in apposite schede, mentre esercizi di produzione scritta corredano sempre il lavoro sul testo di lettura. Per ogni attività, vi è puntuale rimando al Laboratorio di scrittura alla fine di ciascun volume, dove specifiche lezioni esemplificano i principali meccanismi dello scrivere.

I QUADERNI DELLE COMPETENZE - NOVITA'
La certificazione delle competenze, richiesta al termine del primo ciclo della Scuola secondaria di primo grado, è possibile solo a seguito di una loro regolare osservazione, documentazione e valutazione.
I Quaderni delle competenze sviluppano nei medesimi percorsi di apprendimento sia le competenze culturali sia le competenze di cittadinanza e sono un utile e mirato supporto per lo studente per promuovere la pratica consapevole della loro acquisizione.

• In ogni quaderno ci sono tre sezioni, di colore diverso, con diversi e coinvolgenti compiti di apprendimento.
• Ogni sezione si apre con una tabella di sintesi delle competenze da esercitare in ogni compito.
• Ogni sezione si chiude con una Autovalutazione che aiuta lo studente a prendere consapevolezza di sé e del suo apprendimento e ad analizzare i suoi punti di forza e debolezze.

PERCORSI DI EPICA - NOVITA'
Lo studio dell’epica - e in particolare di quella classica - guida i giovani lettori alla conoscenza e all’apprezzamento delle nostre radici storiche, culturali e, per certi aspetti, civili. Invita a riflettere su temi e questioni che sono alla base dell’esistenza umana: Percorsi di epica è un avvincente viaggio in queste radici, progettato per unità di apprendimento che stimolano e rafforzano le competenze di cittadinanza e disciplinari.

IL LIBRO DI LETTERATURA
Gli autori e i testi della letteratura, dalle origini ai giorni nostri, sono introdotti in ogni unità dagli Scenari, che inquadrano gli aspetti storici e linguistici del momento letterario. Accanto alla consueta analisi operativa, condotta per successivi livelli di lavoro sul testo, la Guida all'analisi si propone come primo approccio al commento letterario.

Il LibroLIM
Il DVD per la classe accoglie materiali per l'uso della LIM: strumenti di lavoro per l'analisi del testo, per enucleare le caratteristiche del genere, per risolvere assieme le verifiche di lettura e svolgere le attività dei Laboratori. Molto numerosi, anche in un'ottica di sostegno in contesto di disturbi specifici dell'apprendimento [DSA], i materiali audio.

MATERIALI PER L'INTEGRAZIONE
Leggere insieme: una scuola accessibile deve fornire agli studenti con DSA strumenti che permettano un lavoro comune e integrato con quello dell’intero gruppo-classe: i testi di questi volumetti si ritrovano in Generi, temi, laboratorio delle abilità, ma sono in un carattere ad alta leggibilità, chiaro, riposante, scorrevole; hanno mappe di sintesi all’inizio e riassunti finali. Gli esercizi sono gli stessi di Generi, temi, laboratorio delle abilità, con la stessa numerazione, ma selezionati ed eventualmente semplificati.
Idee in classe: Per l’insegnante, una confezione con:
- 10 CD audio: tutti gli ascolti dei volumi, già disponibili in formato mp3 sul LibroLim e sul web, ora su supporto CD Audio, per essere usati anche con normale lettore CD.
- Verifiche di ascolto: prove di ascolto graduali, dalla classe prima alla classe terza, relative agli ascolti dell’antologia, per rinforzare l’abilità.
- Laboratorio delle competenze – Dossier dislessia:
Prove sul modello OCSE PISA: una selezione graduale di testi di diversa tipologia (narrativi, informativi, argomentativi, non continui) per valutare la competenza di lettura. Alcuni testi sono trattati online con Eugenio tutor di italiano, una guida che segue passo passo lo studente nell’analisi e nella comprensione del testo.
Percorso su alcuni testi dei volumi di base dell’antologia per esercitare le competenze grammaticali.
Pagine informative e documentazione su Dislessia e DSA, suggerimenti di strumenti didattici e uso finalizzato dei materiali di Stai per leggere.

PROVE INVALSI DI ITALIANO (cod. 3312)
24 testi di diversa tipologia e batterie di quesiti grammaticali per prepararsi in maniera graduale, dalla classe prima alla classe terza, alla Prova Nazionale Invalsi.

Requisiti di sistema della piattaforma myLIM
- Versioni desktop: Win 8 e superiore, Mac OS X 10.11 e superiore, Linux (distribuzioni a 32 e 64 bit).
- Versioni per mobile:  iOS 10.3 e superiore; Android 6 e superiore.


Se acquisti CARTA+DIGITALE:
per scaricare il libro in digitale e utilizzare i materiali ad accesso riservato è necessario registrarsi su www.imparosulweb.eu e seguire la procedura di sblocco dell’espansione online del volume, utilizzando il codice di sblocco presente all'interno del libro cartaceo.

Se acquisti SOLO DIGITALE:
per scaricare il libro in digitale e utilizzare i materiali ad accesso riservato procedi all'acquisto online tramite l'e-commerce del sito e controlla la posta elettronica: riceverai un'email con tutte le informazioni dettagliate.

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA + DIGITALE
SOLO DIGITALE
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Piattaforma ISBN Prezzo Cancella
Il corso
Il corso
X
Titolo:
Generi, temi, laboratorio delle abilità 1 + Conoscersi e incontrarsi
Pagine:
736 + 40
CARTA + DIGITALE
Codice:
1965
ISBN:
9788820119652
   
ISBN versione digitale:
9788857715032
   
E
Titolo:
Generi, temi, laboratorio delle abilità 2
Pagine:
736
CARTA + DIGITALE
Codice:
1966
ISBN:
9788820119669
Prezzo
€ 26,80
       
E
Titolo:
Generi, temi, laboratorio delle abilità 3
Pagine:
752
CARTA + DIGITALE
Codice:
1967
ISBN:
9788820119676
Prezzo
€ 26,50
       
E
Titolo:
Il libro della letteratura
Pagine:
420
CARTA + DIGITALE
Codice:
1968
ISBN:
9788820119683
Prezzo
€ 12,40
       
Confezioni
Confezioni
X
Titolo:
Generi, Temi, Laboratorio delle abilità 1 + Conoscersi e incontrarsi + Percorsi di epica
Pagine:
736 + 40 + 272
CARTA + DIGITALE
Codice:
30717
ISBN:
9788858307175
         
E
Titolo:
Generi, temi, laboratorio delle abilità 2 + Il libro della letteratura
Pagine:
736 + 416
CARTA + DIGITALE
Codice:
3390
ISBN:
9788820133900
Prezzo
€ 34,40
       
Opzionali
Opzionali
X
Titolo:
Quaderno delle competenze 1
Pagine:
112
CARTA + DIGITALE
Codice:
30710
ISBN:
9788858307106
         
X
Titolo:
Quaderno delle competenze 2
Pagine:
112
CARTA + DIGITALE
Codice:
30711
ISBN:
9788858307113
         
X
Titolo:
Quaderno delle competenze 3
Pagine:
112
CARTA + DIGITALE
Codice:
30712
ISBN:
9788858307120
         
X
Titolo:
Percorsi di Epica
Pagine:
272
CARTA + DIGITALE
Codice:
30716
ISBN:
9788858307168
         
Opzionali - Strumenti inclusivi
Opzionali - Strumenti inclusivi
X
Titolo:
Leggere insieme 1 (per DSA)
Pagine:
80
CARTA + DIGITALE
Codice:
30713
ISBN:
9788858307137
         
X
Titolo:
Leggere insieme 2 (per DSA)
Pagine:
80
CARTA + DIGITALE
Codice:
30714
ISBN:
9788858307144
         
X
Titolo:
Leggere insieme 3
Pagine:
96
CARTA + DIGITALE
Codice:
30715
ISBN:
9788858307151
         
X
Titolo:
Come leggere... Stai per leggere (per BES, stranieri)
a cura di Gabriella Candia
Pagine:
192
CARTA + DIGITALE
Codice:
3476
ISBN:
9788820134761
         
Per il docente
Per il docente
E
Titolo:
Risorse per l'insegnante e per la classe + CD-ROM
Pagine:
368
CARTA + DIGITALE
Codice:
1969
ISBN:
9788820119690
Prezzo
Gratuito
       
E
Titolo:
Risorse di antologia per l’insegnante. Competenze, BES, Prove invalsi.
Pagine:
288
CARTA + DIGITALE
Codice:
31060
ISBN:
9788858310601
Prezzo
Gratuito
       
X
Titolo:
Risorse per l'insegnante e per la classe per Percorsi di Epica
Pagine:
112
CARTA + DIGITALE
Codice:
30718
ISBN:
9788858307182
         
X
Titolo:
Idee in classe - Laboratorio delle competenze. Dossier dislessia + Prove di ascolto + 10 CD Audio
Pagine:
112 + 48
CARTA + DIGITALE
Codice:
3610
ISBN:
9788820136109
         
X
Titolo:
DVD Audio + LibroLIM
Pagine:
CARTA + DIGITALE
Codice:
7027
ISBN:
9788820170271
         
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.

Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori

ImparosulWeb - Risorse Digitali

Generi, temi, laboratorio delle abilità 1 + Conoscersi e incontrarsi

LibroLIM, Libro LIM, Materiale per il docente, Unit 3 , Unità 10, Unità 2, Unità 4, Unità 5, Unità 6 , Unità 7, Unità 8 , Unità 9

210 Materiali

Approfondisci

Generi, temi, laboratorio delle abilità 2

LibroLIM, Libro LIM, Unit 3 , Unità 10 , Unità 2, Unità 4, Unità 5 , Unità 6, Unità 7 , Unità 8 , Unità 9

39 Materiali

Approfondisci

Generi, temi, laboratorio delle abilità 3

LibroLIM, Libro LIM, Unit 3 , Unità 10 , Unità 2, Unità 4 , Unità 5 , Unità 6 , Unità 7, Unità 8 , Unità 9

42 Materiali

Approfondisci

Il libro della letteratura

LibroLIM, Libro LIM, Unit 3 , Unità 3 , Unità 4 , Unità 5 , Unità 6 , Unità 7 , Unità 8 , Unità 9

24 Materiali

Approfondisci

Generi, Temi, Laboratorio delle abilità 1 + Conoscersi e incontrarsi + Percorsi di epica

LibroLIM, Libro LIM, Materiale per il docente, Unit 3 , Unità 10, Unità 2, Unità 4, Unità 5, Unità 6 , Unità 7, Unità 8 , Unità 9

210 Materiali

Approfondisci

Generi, temi, laboratorio delle abilità 2 + Il libro della letteratura

Il libro della letteratura, Materiale per il docente, Unit 3 , Unità 10 , Unità 2, Unità 4, Unità 4 , Unità 5 , Unità 6, Unità 7 , Unità 8 , Unità 9

62 Materiali

Approfondisci

Quaderno delle competenze 1

Materiale integrativo, Soluzioni del Quaderno 1

2 Materiali 2 Materiali docente

Approfondisci

Quaderno delle competenze 2

Materiale integrativo, Soluzioni del Quaderno 2

4 Materiali

Approfondisci

Quaderno delle competenze 3

Materiale integrativo, Soluzioni del Quaderno 3

4 Materiali

Approfondisci

Percorsi di Epica

Miti e leggende, Racconti e romanzi dell'epica cavalleresca, Racconti e romanzi dell'epica classica, Unità 1

4 Materiali

Approfondisci

Leggere insieme 1 (per DSA)

Materiale integrativo

42 Materiali

Approfondisci

Leggere insieme 2 (per DSA)

Materiale integrativo

38 Materiali

Approfondisci

Leggere insieme 3

Materiale integrativo

34 Materiali

Approfondisci

Come leggere... Stai per leggere (per BES, stranieri)

Classe prima, Classe seconda, Classe terza, Il libro della letteratura

10 Materiali

Approfondisci

Risorse di antologia per l’insegnante. Competenze, BES, Prove invalsi.

4 Materiali docente

Approfondisci

Risorse per l'insegnante e per la classe per Percorsi di Epica

3 Materiali docente

Approfondisci

Idee in classe - Laboratorio delle competenze. Dossier dislessia + Prove di ascolto + 10 CD Audio

10 Materiali docente

Approfondisci
Accedi alle risorse digitali Loescher ImparosulWeb Login

Ti potrebbero interessare:

Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni

Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .
Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.