
Novità
a cura di Carlo Albarello e Simonetta Teucci

Teorie e pratiche di una disciplina
a cura di Ambra Carta


Prospettive didattiche per la Scuola secondaria e per l’Università
a cura di Giuseppe Noto

a cura di Francesca Latini e Simone Giusti

a cura di Natascia Tonelli

Modi di leggere, modi di essere
Traduzione di Marina Cavarretta

Proposte di ricerca didattica per il docente di italiano

Testi, autori e forme del secondo Novecento

a cura di Clara Allasia e Carla Sclarandis

Come e perché studiare la letteratura?

Novità
La relazione educativa tra memoria e innovazione

Novità
Romanae Disputationes 2019-20
a cura di Gian Paolo Terravecchia e Marco Ferrari

Novità

Novità
a cura di Daniela Luisi e Filippo Tantillo

Romanae Disputationes 2018-19
a cura di Gian Paolo Terravecchia e Marco Ferrari


Teoria e pratica di una Palestra di botta e risposta

L’approccio dialogico-filosofico nella scuola di base
a cura di Claudio Calliero e Alberto Galvagno

