I materiali ad accesso riservato legati a questa opera si trovano su iMPAROSULWEB.
Fai click sulla copertina
per accedere al dettaglio.
MATERIALI INTEGRATIVI
504 Materiali
Versione digitale
1118 Materiali
Versione digitale
1019 Materiali
Versione digitale
459 Materiali
Versione digitale
2 Materiali
Versione digitale
2 Materiali
Versione digitale
2 Materiali
Versione digitale
2 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
13 Materiali docente
Versione digitale
3 Materiali
Versione digitale
Scheda Libro In Chiaro
La proposta culturale e didattica
Il progetto culturale
Orsa Maggiore è un corso di geografia che fornisce gli strumenti fondamentali della geografia. Il testo, piano e graduale, attraverso puntuali domande e un lavoro sulle immagini, punta allo sviluppo delle competenze (chiave e disciplinari) e a costruire un discorso fortemente orientato verso le tematiche più attuali.
Gli obiettivi didattici e gli strumenti per raggiungerli
Queste le caratteristiche dell’opera:
· è un testo di estremo rigore ma con una foliazione adatta alle ore a disposizione della geografia;
· affronta molti argomenti con uno stile infografico;
· propone schede dedicate ad ambiente, territorio e cultura con un taglio “giornalistico”;
· invita al costante lavoro sulle immagini, all’interno di una didattica per competenze;
· propone con l’Atlantino d’Italia (nel CD del volume 1) un nuovo modo di affrontare lo studio delle regioni italiane;
· include nell’offerta l’audiolibro e le lezioni in power point dell’intero corso.
L’autore
Guido Corradi, già docente presso l’ISIAO (ex IsMEO) sez. Lombarda di Milano, insegna e collabora a Milano con istituti superiori per il turismo e l’Università Bicocca.
Monica Morazzoni è ricercatrice confermata e insegna Geografia all’Università IULM di Milano.
L'opera
La derivazione dalla precedente edizione
Opera nuova derivante da "Stella polare" del 2012
Dove il materiale è cambiato
Elementi rinnovati
Grafica
Snellimento del testo
Nuove schede e infografiche
Novità assolute
Esercizi di “Attiva l’immagine”
Taggatura di tutti gli esercizi per competenze e aree culturali
Alette nel volume 1 con il metodo di studio
Schede di “Cultura e territorio” per le regioni italiane
"Cristoforo", tutor on-line di storia e geografia
Atlantino interattivo d’Italia
Ppt di tutto il corso
File audio di tutto il corso
File audio di tutto il corso
Composizione dell'offerta
Per lo studente
|
Articolazione di ogni volume |
Contenuti digitali integrativi |
Pagine |
Prezzo |
|
Prezzo (digitale) |
|
cartaceo + digitale |
|
solo digitale |
Volume 1 + CD |
1. Dall'Italia all'Europa + Atlante + Le regioni d'Italia + Per le vie del mondo + CD-ROM |
Libro digitale |
228 + 72 + 96 + 64 |
20,00 |
|
14,56 |
Volume 2 + CD |
2. L'Europa Stati e istituzioni + Atlante + CD-ROM |
Libro digitale |
288 + 72 |
21,15 |
|
15,40 |
Volume 3 + CD |
3. Il mondo di oggi + Atlante + CD-ROM |
Libro digitale |
288 + 72 |
21,65 |
|
15,77 |
Volume opzionale |
Come leggere... Orsa Maggiore 1 |
|
72 |
3,10 |
|
2,26 |
Volume opzionale |
Come leggere... Orsa Maggiore 2 |
|
72 |
3,10 |
|
2,26 |
Volume opzionale |
Come leggere... Orsa Maggiore 3 |
|
96 |
4,20 |
|
3,06 |
Volume opzionale |
Percorsi CLIL di geografia |
|
48 |
3,10 |
|
2,26 |
Volume opzionale |
Geografia aperta. Quaderno delle competenze 1 |
|
32 |
3,00 |
|
|
Volume opzionale |
Geografia aperta. Quaderno delle competenze 2 |
|
32 |
3,00 |
|
|
Volume opzionale |
Geografia aperta. Quaderno delle competenze 3 |
|
32 |
3,00 |
|
|
Per il docente e per la classe
Guida per l’insegnante |
Audio/DVD |
Materiali per la didattica inclusiva |
Altro |
Risorse per l'insegnante + DVD-ROM |
Audiolibro del corso completo
Verifiche in formato editabile
Lezioni in powerpoint
Schede di approfondimento e aggiornamento |
"Geografia aperta": lezioni semplificate e verifiche adattate
Audiolibro del corso completo |
Guida al CLIL
"Quando, dove, perchè": percorsi per competenze calibrati sull'asse storico-sociale |
Materiali digitali integrativi
Tipologia di digitale |
Tipo di piattaforma utilizzata |
Per quali devices |
Con quali modalità di accesso per gli utenti |
Contenuti integrativi |
Libro digitale online offline |
myLIM |
PC,Mac,Tablet (Android,iPad) |
Registrazione a ImparoSulWeb |
- schede di approfondimento e aggiornamento - palestre per la verifica delle conoscenze - lezioni in power point di tutto il corso - file audio di tutto il corso
- "Cristoforo", il tutor personale che, con un metodo adattivo, consente agli allievi lo svolgimento di esercizi in modo guidato
- miaLIM, la nuova frontiera della didattica multimediale: scaricabile e aggiornabile con contenuti propri e/o forniti dall’Editore, consente di creare la propria classe virtuale e condividere materiali, assegnare e correggere compiti, elaborare grafici per visualizzare i progressi o le criticità della classe.
PORTALE DI GEOGRAFIA www.loescher.it/storiageografia.it Il portale di geografia offre materiali di approfondimento e aggiornamento, oltre ad articoli selezionati, link e spunti di discussione. |
PORTALI DI MATERIA
Sono risorse liberamente accessibili e gratuite: materiale didattico integrativo ai corsi, testi per le certificazioni di lingua, articoli di attualità in italiano o in lingua straniera, video, canzoni, segnalazione di eventi e contenuti per BES e DSA. |
WEB TV
È la piattaforma dedicata al mondo della scuola, che diffonde in streaming video con scopi didattici diversi, da usare in classe o a casa. In particolare, vi si possono trovare documentari originali, interviste, videolezioni o estratti da film. |
IMPARO SUL WEB
È l’area ad accesso riservato in cui gli utenti registrati al sito www.imparosulweb.eu trovano i materiali integrativi previsti dai testi adottati (audiolibri, test, esercizi, strumenti per la didattica inclusiva…) |
CLOUDSCHOOLING
È un ambiente digitale avanzato che serve al docente per assegnare online alla classe esercizi interattivi, traduzioni e analisi del testo e allo studente per svolgere attività di recupero e ripasso in autovalutazione. |
I TUTOR
C’è un Tutor per ogni materia, con un diverso Avatar (Eugenio per italiano, Hermes per greco, Cicero per latino...) che propone domande, risposte, suggerimenti per la correzione, fornendo allo studente un aiuto personalizzato per allenare le competenze disciplinari. |
Caratteristiche tecniche dell'edizione a stampa
Formato |
Colori |
Tipo carta |
Grammatura minima carta |
Copertina |
Legatura |
230x285 |
4 |
Patinata |
80 |
Plastificata |
Brossura cucita |