La proposta culturale e didattica
Il progetto culturale
Essential Grammar for DSA è una grammatica con esercizi pensata per soddisfare le esigenze degli studenti con DSA e offrire un approccio flessibile allo studio della lingua straniera.
Gli obiettivi didattici e gli strumenti per raggiungerli
A differenza delle grammatiche tradizionali, questo volume evita il sovraccarico di informazioni, talvolta troppo complesse, e si concentra sull’essenziale. Le spiegazioni sono brevi e schematiche, gli argomenti suddivisi in piccole parti, proprio per consentire allo studente di soffermarsi ed elaborare le strutture fondamentali interiorizzandole. Le mappe concettuali, dove lo studente viene coinvolto attivamente nel completamento dei contenuti, sono collocate alla fine di ogni unità. Ottime anche per il ripasso veloce, possono essere fotocopiate e utilizzate come strumento compensativo nelle verifiche.
L’autore
Il Dr. Herbert Puchta è uno scrittore a tempo pieno di libri di testo e altri materiali ELT oltre che formatore professionista di insegnanti. È stato relatore in sessioni plenarie di varie conferenze internazionali e ha tenuto seminari in molti paesi del Sud America e in Europa. Egli è, inoltre, un programmatore neurolinguistico professionista. Per quasi due decenni ha fatto ricerca nell'applicazione pratica della psicologia cognitiva nell’insegnamento dell’inglese come lingua straniera. È co-autore di alcuni titoli di Cambridge di Inglese come lingua straniera tra cui English in Mind, MORE! e Super Minds.
Jeff Stranks (BA, M.Phil. in Linguistica) è stato Senior Tutor in ELT al Bell College di Saffron Walden dal 1981 al 1991 e successivamente ha lavorato come coordinatore accademico per il Cultura Inglesa (Rio de Janeiro) tra il 1991 e il 2001. È un commissario esterno per il UCLES DELTA e un moderatore per il programma UCLES COTE. Attualmente è libero professionista e scrive diversi materiali per l’insegnamento della lingua inglese e tiene occasionalmente dei corsi presso l'Università Statale di Rio de Janeiro.
Peter Lewis-Jones è uno scrittore freelance e si è dedicato all’insegnamento dell’inglese come lingua straniera dal 1993. Dopo incarichi di insegnamento in Italia, Egitto, Indonesia e Brasile, è tornato nel Regno Unito nel 2006 per concentrarsi sulla scrittura. Ora vive al confine del North Wales dove trascorre il suo tempo seguendo i suoi impegni editoriali e occupandosi dei suoi tre figli.
In collaborazione con Clare Kennedy, una professionista nell’ambito dell’ELT che vive e lavora in Italia. Ha molti anni di esperienza nell’insegnamento dell’inglese per adulti e nella preparazione degli studenti per gli esami Cambridge English. E’ anche una Speaking Test Examiner per gli esami Cambridge English Main Suite. Ha scritto libri di testo su tutte le materie per l’insegnamento nella scuola secondaria, compreso materiale video e contenuti online, nonché materiale d’esercitazione per gli esami Cambridge English. E’ autrice di numerosi corsi per la Scuola Secondaria italiana di primo e di secondo grado.
Liz Gregson, Monica Celi e Marco Giarratana