I materiali ad accesso riservato legati a questa opera si trovano su iMPAROSULWEB.
Fai click sulla copertina
per accedere al dettaglio.
MATERIALI INTEGRATIVI
34 Materiali
Versione digitale
31 Materiali
Versione digitale
3 Materiali docente
Versione digitale
Scheda Libro In Chiaro
La proposta culturale e didattica
Il progetto culturale
Un corso di disegno geometrico rigoroso e completo, che eredita il meglio dell'esperienza maturata negli anni con i corsi dello stesso autore, ma introduce due novità radicali: una forte operatività, attraverso numerosissimi esercizi, e un costante intreccio fra disegno geometrico e storia dell'arte.
Gli obiettivi didattici e gli strumenti per raggiungerli
- Guidare passo dopo passo alla conoscenza e alla produzione del disegno geometrico, dalle prime costruzioni fino al progetto architettonico e al design: l’approccio è graduale, accurato, caratterizzato da brevi lezioni rigorose e da spazi di immediata verifica pratica nella rubrica Prova subito.
- Mostrare come i temi di disegno geometrico si ritrovano nelle opere d'arte, con particolare attenzione all'architettura, per consentire parallelismi e collegamenti con l’insegnamento della storia dell’arte: nelle apposite schede Geometria nell’arte il primo volume privilegia i riferimenti alle opere d’arte antica, medievale e rinascimentale, mentre il secondo volume si concentra soprattutto su opere di età moderna e contemporanea.
- Offrire occasioni di studio guidato: nel DVD Rom 20 animazioni di un apposito tutor, con testo audio, guidano passo dopo passo alla realizzazione di alcuni disegni di base. Nel volume sono segnalati da un’icona tutti gli argomenti che prevedono una lezione di studio guidato.
- Introdurre all’uso degli strumenti informatici per il disegno: nel volume B un’apposita sezione approfondisce l’uso di AutoCAD 2D e 3D. Il DVD destinato allo studente propone inoltre videolezioni di AutoCAD e di SketchUP Pro ed esercitazioni con il programma AutoCAD:
L’autore
Franco Formisani ha insegnato per molti anni Disegno e storia dell’arte nei licei scientifici di Pescara. Da diversi anni è autore di successo di manuali di disegno geometrico per Loescher Editore.
L'opera
La derivazione dalla precedente edizione
L’opera attinge ai precedenti corsi dello stesso autore: Spazio immagini. Edizione per la scuola delle competenze (2012) e Il Formisani (2014). Semplifica e riduce la parte teorica a favore di una maggiore operatività.
Dove il materiale è cambiato
• Progetto grafico che cambia notevolmente l’impatto visivo: meno testo, disegni e relativo testo affiancati
• Esercizi molto più numerosi e tutti rinnovati, anche con inserimento della rubrica “Prova subito” in corrispondenza di ciascun argomento trattato
• Schede Geometria nell’arte
• Immagini tutte nuove e utilizzate sempre come spunto di lavoro, mai in funzione esornativa
• Videocorso di AutoCAD e di Sketchup, anche su DVD per lo studente
• Configurazione sempre in due volumi, ma con un volume A più ampio, in quanto anticipa alcuni elementi di prospettiva
• Tutor guidato offline, anche su DVD per lo studente: su carta è riconoscibile un rimando preciso, tramite specifica icona, alle lezioni del tutor
Composizione dell'offerta
Per lo studente
|
Articolazione di ogni volume |
Contenuti digitali integrativi |
Pagine |
Prezzo |
|
Prezzo (digitale) |
|
cartaceo + digitale |
|
solo digitale |
A. Costruzioni geometriche, proiezioni ortogonali, assonometria, basi della prospettiva |
A. Costruzioni geometriche, proiezioni ortogonali, assonometria, basi della prospettiva + DVD Rom |
Libro digitale |
336 |
20,55 |
|
14,97 |
B. Prospettiva, disegno a mano libera e digitale, architettura, design |
B. Prospettiva, disegno a mano libera e digitale, architettura, design |
Libro digitale |
240 |
15,45 |
|
11,25 |
Per il docente e per la classe
Guida per l’insegnante |
Audio/DVD |
Materiali per la didattica inclusiva |
Altro |
Risorse per l'insegnante + CD Rom |
Verifiche in formato editabile |
• Tutor guidato di disegno accompagnato da audio
• Videolezioni
|
|
Materiali digitali integrativi
Tipologia di digitale |
Tipo di piattaforma utilizzata |
Per quali devices |
Con quali modalità di accesso per gli utenti |
Contenuti integrativi |
Libro digitale online offline |
myLIM |
PC,Mac,Tablet (Android,iPad) |
Registrazione a ImparoSulWeb |
Approfondimenti, schede dedicate al linguaggio delle immagini. |
PORTALI DI MATERIA
Sono risorse liberamente accessibili e gratuite: materiale didattico integrativo ai corsi, testi per le certificazioni di lingua, articoli di attualità in italiano o in lingua straniera, video, canzoni, segnalazione di eventi e contenuti per BES e DSA. |
WEB TV
È la piattaforma dedicata al mondo della scuola, che diffonde in streaming video con scopi didattici diversi, da usare in classe o a casa. In particolare, vi si possono trovare documentari originali, interviste, videolezioni o estratti da film. |
IMPARO SUL WEB
È l’area ad accesso riservato in cui gli utenti registrati al sito www.imparosulweb.eu trovano i materiali integrativi previsti dai testi adottati (audiolibri, test, esercizi, strumenti per la didattica inclusiva…) |
CLOUDSCHOOLING
È un ambiente digitale avanzato che serve al docente per assegnare online alla classe esercizi interattivi, traduzioni e analisi del testo e allo studente per svolgere attività di recupero e ripasso in autovalutazione. |
I TUTOR
C’è un Tutor per ogni materia, con un diverso Avatar (Eugenio per italiano, Hermes per greco, Cicero per latino...) che propone domande, risposte, suggerimenti per la correzione, fornendo allo studente un aiuto personalizzato per allenare le competenze disciplinari. |
Caratteristiche tecniche dell'edizione a stampa
Formato |
Colori |
Tipo carta |
Grammatura minima carta |
Copertina |
Legatura |
230x285 |
4 |
patinata |
80 |
plastificata lucida |
brossura cucita |