I materiali ad accesso riservato legati a questa opera si trovano su iMPAROSULWEB.
Fai click sulla copertina
per accedere al dettaglio.
MATERIALI INTEGRATIVI
257 Materiali
Versione digitale
245 Materiali
Versione digitale
281 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
1 Materiali
Versione digitale
60 Materiali
Versione digitale
2 Materiali
3 Materiali docente
222 Materiali
1 Materiali docente
1 Materiali
1 Materiali
Scheda Libro In Chiaro
La proposta culturale e didattica
Il progetto culturale
La filosofia è materia di confine: costruisce concetti e ne prende in prestito, creando una rete con le altre discipline, una rete che genera il pensiero, forma gli uomini, struttura le società. In questo corso, attentissimo alle relazioni tra filosofia e scienze umane in particolare, l’altro tema dominante è l’impianto didattico: finalità della filosofia è infatti educare al pensiero autonomo, prima ancora di comunicare i contenuti.
Gli obiettivi didattici e gli strumenti per raggiungerli
Per sviluppare la competenza di stabilire macro-relazioni tra concetti, dati e temi: La Rete dei concetti e dei problemi, un quadro d’insieme dei punti nodali di ogni modulo
Per sviluppare la competenza di esplicitare i nessi gerarchici tra concetti: le mappe concettuali, in apertura di modulo e per ogni paragrafo.
Per sviluppare e affinare un metodo di studio: Dal testo ai metodi di studio, un lavoro guidato su brani esemplari interni al profilo che orienta verso uno studio metodico e consapevole.
Per sviluppare la capacità di far dialogare più discipline e diversi punti di vista: La rete dei saperi, dedicato all’incrocio tra filosofia e scienze umane, per capire come si è svolta, su temi filosofici, la riflessione di psicologia, sociologia, antropologia, pedagogia, letteratura.
Per sviluppare la competenza critica: Dubito ergo sum, schede che stimolano alla riflessione partendo dal dubbio e dalla meraviglia; Pro&Contro: dibattiti su temi “caldi” con brevi testi d’autore commentati
L’autore
Tutti gli autori sono docenti di Storia e Filosofia in vari licei d’Italia. Enzo Ruffaldi è inoltre un noto studioso di didattica della filosofia, e ha al suo attivo vari saggi dedicati all’argomento.
L'opera
La derivazione dalla precedente edizione
Filosofia: dialogo e cittadinanza – Seconda edizione
Dove il materiale è cambiato
- Arricchimento e variazione scelta antologica
- Sostituzione di larga parte delle schede iconografiche con commento
- Irrobustimento del testo d’autore, lì dove trovato lacunoso
- Inserimento di tipologie di schede completamente nuove: Pro&Contro, Dubito ergo sum, Le metafore dei filosofi
- Inserimento del contenitore La rete dei saperi
Composizione dell'offerta
Per lo studente
|
Articolazione di ogni volume |
Contenuti digitali integrativi |
Pagine |
Prezzo |
|
Prezzo (digitale) |
|
cartaceo + digitale |
|
solo digitale |
Opzionale |
Percorsi CLIL di filosofia - Da Schopenhauer ai giorni nostri + CD Rom |
|
144 |
8,15 |
|
5,94 |
Vol. 1 |
1 Dalle origini al Medioevo |
Libro digitale |
592 |
24,75 |
|
18,02 |
Vol. 2 |
2 Dall'umanesimo all'idealismo |
Libro digitale |
768 |
32,45 |
|
23,63 |
Vol. 3 |
3. Da Schopenhauer a oggi |
Libro digitale |
848 |
35,20 |
|
25,63 |
Per il docente e per la classe
Guida per l’insegnante |
Audio/DVD |
Materiali per la didattica inclusiva |
Altro |
Risorse per l'insegnante + CD-ROM |
CD ROM allegato alle Risorse Insegnante |
Schedario operativo di filosofia + CD ROM |
Filosofia: guida al CLIL
La maturità in 50 domande
|
Materiali digitali integrativi
Tipologia di digitale |
Tipo di piattaforma utilizzata |
Per quali devices |
Con quali modalità di accesso per gli utenti |
Contenuti integrativi |
Libro digitale online e offline |
myLIM |
PC,Mac,Tablet (Android,iPad) |
Registrazione in ImparoSulWeb |
▶ Brani e schede di approfondimento. ▶ Percorsi e un’ampia antologia di itinerari di lettura tematici. ▶ Versione digitale (pdf) di La maturità in 50 domande. ▶ Schedario per un recupero individualizzato, in carattere ad alta leggibilità, scaricabile anche in digitale con verifiche interattive (miaLIM).
PALESTRE INTERATTIVE ▶ Esercizi interattivi per la verifica delle conoscenze.
SOCRATE, IL TUTOR ONLINE Il tutor personale che consente l’acquisizione delle competenze di disciplina con un metodo adattivo. ▶ 100 proposte di analisi guidata dei principali testi del canone filosofico.
MATERIALI AD ACCESSO LIBERO www.loescher.it/filosofiascienzeumane Un portale in continua espansione che raccoglie schede, materiali integrativi, notizie, e venti, proposte didattiche e molto altro, tutto in libera consultazione,sul mondo della filosofia e delle scienze umane.
|
PORTALI DI MATERIA
Sono risorse liberamente accessibili e gratuite: materiale didattico integrativo ai corsi, testi per le certificazioni di lingua, articoli di attualità in italiano o in lingua straniera, video, canzoni, segnalazione di eventi e contenuti per BES e DSA. |
WEB TV
È la piattaforma dedicata al mondo della scuola, che diffonde in streaming video con scopi didattici diversi, da usare in classe o a casa. In particolare, vi si possono trovare documentari originali, interviste, videolezioni o estratti da film. |
IMPARO SUL WEB
È l’area ad accesso riservato in cui gli utenti registrati al sito www.imparosulweb.eu trovano i materiali integrativi previsti dai testi adottati (audiolibri, test, esercizi, strumenti per la didattica inclusiva…) |
CLOUDSCHOOLING
È un ambiente digitale avanzato che serve al docente per assegnare online alla classe esercizi interattivi, traduzioni e analisi del testo e allo studente per svolgere attività di recupero e ripasso in autovalutazione. |
I TUTOR
C’è un Tutor per ogni materia, con un diverso Avatar (Eugenio per italiano, Hermes per greco, Cicero per latino...) che propone domande, risposte, suggerimenti per la correzione, fornendo allo studente un aiuto personalizzato per allenare le competenze disciplinari. |
Caratteristiche tecniche dell'edizione a stampa
Formato |
Colori |
Tipo carta |
Grammatura minima carta |
Copertina |
Legatura |
195x263 |
4 |
Patinata |
55 |
Plastificata |
Brossura cucita |