SS2 |
Abbinamento |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Abbina ciascun'opera all'autore corrispondente.
|
- focus: Filosofi tedeschi del Settecento
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Illuminismo |
SS2 |
Cloze |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Leggi e completa il testo.
|
- focus: Filosofi tedeschi del Settecento
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Illuminismo |
SS2 |
Vero o falso |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Indica se le affermazioni seguenti sono vere o false.
|
- focus: Filosofi tedeschi del Settecento
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Illuminismo |
SS2 |
Domanda a scelta multipla |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Quale filosofo e teologo tedesco si oppose al determinismo in nome della libertà del volere, e negò che l'esistenza di Dio sia dimostrabile deduttivamente?
|
- focus: Filosofi tedeschi del Settecento
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Illuminismo |
SS2 |
Vero o falso |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Indica se le affermazioni seguenti sono vere o false.
|
- focus: Filosofi tedeschi del Settecento
- livello: triennio
| Illuminismo |
SS2 |
Abbinamento |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Abbina ciascun autore alla disciplina o ambito cui ha maggiormente legato il suo nome.
|
- focus: Filosofi tedeschi del Settecento
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Illuminismo |
SS2 |
Domanda a scelta multipla |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
In quale Università tedesca, fondata nel Settecento, fu promosso e perfezionato lo studio delle discipline storiche?
|
- focus: Filosofi tedeschi del Settecento
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Illuminismo |
SS2 |
Cloze |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Leggi e completa il testo.
|
- focus: Lessing
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Illuminismo |
SS2 |
Domanda a scelta multipla |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Qual è l'intento che Lessing si propone nell'opera Laocoonte?
|
- focus: Lessing
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Illuminismo |
SS2 |
Domanda a scelta multipla |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
A che cosa si riferisce Lessing quando parla di “educazione del genere umano”?
|
- focus: Lessing
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Illuminismo |
SS2 |
Cloze |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Leggi e completa il testo.
|
- focus: Filosofi tedeschi del Settecento
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Filosofia moderna |
SS2 |
Abbinamento |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Abbina ciascun titolo delle quattro parti del Nuovo Organon di Lambert con il rispettivo significato.
|
- focus: Filosofi tedeschi del Settecento
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Illuminismo |
SS2 |
Esclusione |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Escludi dall'elenco le opere che non sono di Herder.
|
- focus: Herder
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Filosofia moderna |
SS2 |
Vero o falso |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Indica se le affermazioni seguenti sono vere o false.
|
- focus: Herder
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Filosofia moderna |
SS2 |
Domanda a scelta multipla |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
A quali filosofi si ispirarono i letterati del movimento noto come Sturm und Drang?
|
- focus: Filosofi tedeschi del Settecento
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Filosofia moderna |
SS2 |
Domanda a scelta multipla |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Individua tutte le affermazioni corrette rispetto al pensiero di Herder.
|
- focus: Herder
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Filosofia moderna |
SS2 |
Domanda a scelta multipla |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Attraverso quale concetto Herder esprime la sua idea circa il fine della storia?
|
- focus: Herder
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Filosofia moderna |
SS2 |
Vero o falso |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Indica se le affermazioni seguenti sono vere o false.
|
- focus: Hamann
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Filosofia moderna |
SS2 |
Domanda a scelta multipla |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Qual è la critica principale che Hamann muove alla cultura illuminista?
|
- focus: Hamann
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Filosofia moderna |
SS2 |
Domanda a scelta multipla |
Enzo Ruffaldi, Piero Carelli, Ubaldo Nicola, Gian Paolo Terravecchia, Andrea Sani |
Quale forma espressiva viene esaltata da Hamann come organo privilegiato di conoscenza della verità?
|
- focus: Hamann
- livello: triennio
- periodo: Settecento
| Filosofia moderna |